Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Imprese a confronto su prevenzione in edilizia
S.A. 11 febbraio 2023
Imprese a confronto su prevenzione in edilizia
Un seminario di approfondimento sul Piano regionale della Prevenzione, quale strumento strategico delle politiche di prevenzione nel settore edile e di promozione della salute e della sicurezza dei lavoratori
Imprese a confronto su prevenzione in edilizia

SASSARI - La Asl di Sassari, in collaborazione con l’Inail, Ance Cns, Cassa Edile-Cpt-Scuola Edile del Nord Sardegna, organizza nel Nord Ovest della Sardegna un seminario di approfondimento sul Piano regionale della Prevenzione, quale strumento strategico delle politiche di prevenzione nel settore edile e di promozione della salute e della sicurezza dei lavoratori. L’appuntamento fissato per martedì 14 febbraio, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la sala Conferenza degli Enti Bilaterali (in zona industriale Predda Niedda, strada 34), e’ rivolto alle imprese, alle Associazioni di categoria, alle Organizzazioni sindacali, agli Enti bilaterali e agli Organismi paritetici ed è stato concepito proprio come momento di riflessione e di analisi dei rischi, nonché quale momento di sensibilizzazione rivolto agli operatori del settore al fine di mettere in pratica, nei cantieri, tutte le misure obbligatorie di prevenzione dagli infortuni.

Quello in programma vuole esser un momento di confronto e sensibilizzazione del settore edile, volto a realizzare fattivamente “l’assistenza alle imprese” prevista dal Testo Unico e che ci vede
coinvolti in prima persona in un percorso di supporto alle imprese e di vigilanza volto ad individuare azioni per accompagnare, passo passo, le stesse imprese nella corretta applicazione delle previste misure di prevenzione (valutazione dei rischi, organizzazione del lavoro, apprestamenti di sicurezza, comunicazione).

Solo percorsi condivisi, formazione continua e diffusione delle buone pratiche, valutazione dei rischi e cicli di lavoro possono prevenire i rischi presenti in edilizia, come ad esempio le cadute dall’alto”, spiega Pietro Masia, Direttore dello Spresal della Asl di Sassari (o Spresal NordSard. Durante il seminario verranno trattate le principali finalità del Piano regionale della prevenzione 2022 – 2025 in edilizia, gli sviluppi normativi del Testo Unico della sicurezza. Il seminario sarà l'inizio di un percorso assistenziale e formativo che si protrarrà fino al 2025.
7:38
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
24/4/2025
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico
24/4/2025
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)