Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Progetto ProCare: presentazione ad Alghero
S.A. 17 novembre 2023
Progetto ProCare: presentazione ad Alghero
Sabato la giornata europea per l´uso consapevole degli antibiotici. Il progetto sarà presentato sabato alle 9 al Catalunya di Alghero, nell´ambito dell´evento-convegno "Antibiotico resistenza: una pandemia trascurata" organizzato dall´Ordine dei medici di Sassari
Progetto <i>ProCare</i>: presentazione ad Alghero

SASSARI - Una giornata per ricordare che il fenomeno, l'antimicrobico resistenza, sta diventando un problema per la sanità pubblica, perché l'uso inappropriato degli antibiotici può selezionare batteri multi-resistenti, in grado di causare infezioni gravi ad alto tasso di mortalità. Sabato 18 novembre nel vecchio Continente si celebrerà la Giornata europea per l'uso consapevole degli antibiotici. L'appuntamento si inserisce, e da il via, alla settimana mondiale degli antibiotici (18-24 novembre) che, ogni anno, viene organizzata dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Le due ricorrenze vogliono essere l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica. Ma hanno anche l'obiettivo di promuovere le migliori pratiche tra i vari soggetti interessati, aziende sanitarie, ospedali, operatori sanitari, cittadini che puntano a contrastare la diffusione e a ridurre l’emergenza di infezioni resistenti agli antibiotici.

«Gli antibiotici devono essere usati con cautela - afferma professor Paolo Castiglia, direttore della struttura Direzione medica di presidio, igiene, epidemiologia e infezioni ospedaliere dell'Aou di Sassari - perché l'uso inappropriato provoca gravi problemi di salute. E' necessario, pertanto, aumentare la consapevolezza sui rischi che derivano da un loro uso eccessivo». Le evidenze dimostrano che un numero sempre più alto di specie batteriche resiste alla terapia antibiotica. Secondo i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) in Europa si registrano 670 mila infezioni di germi antibiotico-resistenti che causano 33 mila decessi all'anno, di cui oltre 10 mila solo in Italia. «Dobbiamo evitare gli errori più comuni - riprende professor Castiglia - come le prescrizioni inappropriate da parte del medico, il fai da te da parte del paziente, il massiccio impiego di antibiotici in ambito veterinario. Oggi si parla di un approccio One Health, perché questo è utile a rafforzare le misure di controllo del fenomeno. E' necessario considerare in modo integrato la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente. Tutti abbiamo una responsabilità e possiamo contribuire alla lotta all'antibiotico resistenza».

Per contrastare l'antibiotico resistenza, allora, è fondamentale informare, formare ed educare. In questo campo l'Aou di Sassari, a partire dal 2024, entrerà da protagonista nella sfida mondiale all'antimicrobico resistenza. L'Azienda di viale San Pietro, infatti, è capofila nel progetto organico ProCare, promosso dalla Regione Sardegna, e volto a contrastare l'antimicrobico resistenza. Il progetto, coordinato dal professor Paolo Castiglia, prenderà il via a partire dal prossimo anno. Il progetto sarà presentato sabato alle 9 al Catalunya di Alghero, nell'ambito dell'evento-convegno "Antibiotico resistenza: una pandemia trascurata" organizzato dall'Ordine dei medici di Sassari. A presentarlo sarà la dottoressa Antonella Arghittu, manager per la comunicazione sull'antimicrobico resistenza nel Nord Sardegna e ricercatrice dell'Istituto di Igiene dell'Uniss.

Il progetto prevede la realizzazione di un portale web destinato a far conoscere, diffondere, coinvolgere, indirizzare e formare sul fenomeno dell’antimicrobico-resistenza e sulle attività in corso. Sarà realizzata anche un'area Intranet riservata agli operatori sanitari, alla scuola e all'università che saranno coinvolte nelle attività inerenti il progetto. L'Aou di Sassari, inoltre, proprio nei giorni scorsi ha rinnovato il gruppo di lavoro del Cica, il Comitato aziendale per la lotta alle infezioni correlate all'assistenza, l'organismo multidisciplinare aziendale deputato alla prevenzione, sorveglianza e controllo del rischio delle infezioni correlate all'assistenza (Ica) e della lotta all'antimicrobico resistenza (Amr). In occasione della giornata, sui monitor aziendali disponibili nelle sale d'attesa, sarà proiettato un video informativo e illustrativo per l'uso consapevole degli antibiotici.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)