Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Il tour di Noemi sbarca a Monti
Cor 16 settembre 2024
Il tour di Noemi sbarca a Monti
Il tour di Noemi continua e la cantautrice porta tutta la sua carica live in Sardegna a Monti (in provincia di Sassari) il 20 settembre 2024 allo Spazio G. Mameli
Il tour di Noemi sbarca a Monti

MONTI - La cantautrice ha fatto il suo ritorno sulla scena musicale con “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo in rotazione in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali; un brano che canta dell’importanza di rinnovarsi, del sapersi evolvere per diventare la migliore versione di sé stessi rimanendo sempre aperti al cambiamento, curiosi nei confronti di ciò che ci circonda, famelici di vita.

Scritta da Noemi, Golden Years e Drast, e prodotta da Golden Years e Drast, “Non Ho Bisogno Di Te” è un brano uptempo, una carica di energia che esplode in soli due minuti e mezzo, con un crescendo potente e influenze gospel, che racconta del raggiungimento di una piena consapevolezza di sé stessi e di una totale coscienza della propria identità raggiunta a seguito di una lunga e rigenerante metamorfosi. Il videoclip del singolo, diretto da Attilio Cusani e prodotto da Borotalco.tv.

Dopo la partenza dalla Valposchiavo (Svizzera) (venerdì 3 maggio 2024, sConfini, Piazza Comunale), il tour di Noemi farà tappa a San Fratello (ME) (martedì 17 settembre 2024, Piazza Convento), a Monti (SS) (venerdì 20 settembre 2024, Spazio G. Mameli), ad Aymavilles (AO) (domenica 22 settembre 2024, Festival Musicastelle Località Ozein, 14:00), a Civita Castellana (VT) (mercoledì 25 settembre 2024, Piazza Matteotti), a Salerno (venerdì 27 settembre 2024, Canta con Kant, Parco Urbano dell’Irno), a Riccia (CB) (sabato 28 settembre 2024, Piazza Umberto I), a Ugento (LE) (domenica 29 settembre 2024, Ugento in Festa), a Cupramontana (AN) (sabato 5 ottobre 2024, Piazza Cavour), a Poggio Imperiale (FG) (domenica 6 ottobre 2024, Piazza Imperiale), a Casoli (CH) (mercoledì 9 ottobre 2024, Piazza Brigata Maiella) per concludersi con due appuntamenti accompagnata dall’Orchestra Magna Graecia a Bari (sabato 12 ottobre 2024, Teatro Petruzzelli) e a Foggia (domenica 13 ottobre 2024, Teatro Giordano).
20:57
Paola Turci e Gino Castaldo con "La rivoluzione delle donne" l´8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con "È inutile a dire!" il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues
13:50
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
22/5/2025
Nell´appuntamento in programma sabato 24 maggio, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione del Coro Polifonico Turritano, diretto dal 2014 dalla maestra Laura Lambroni
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
22/5/2025
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
21/5/2025
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)