Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Dore, Russino, Maltana: Romanza senza parole
Cor 19 settembre 2024
Dore, Russino, Maltana: Romanza senza parole
L’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi nell’ambito delle celebrazioni per San Michele propone un inedito concerto: Raimondo Dore, Salvatore Maltana e Massimo Russino in un magico trio il 20 settembre al Teatro all’aperto de Lo Quarter
Dore, Russino, Maltana: <i>Romanza</i> senza parole

ALGHERO - Romanza senza parole. L’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi nell’ambito delle celebrazioni per San Michele propone un inedito concerto pensato e musicato dal Maestro Raimondo Dore venerdì 20 settembre alle ore 20 nel teatro all’aperto de Lo Quarter. Raimondo Dore improvvisando al pianoforte su romanze che hanno fatto la storia della musica invita a compiere un viaggio nel quale le note musicali coniugano passato e presente, raccontano storie, avventure, favole, atmosfere, affetti.

Supportato dai ritmi del contrabbasso di Salvatore Maltana e dagli echi delle percussioni di Massimo Russino, compone dal vivo una Romanza destinata ad essere arricchita, in una intesa ideale, dalle emozioni dell’uditore con brani di sua composizione e di musicisti famosi.

Il Maestro Dore ci aiuterà a tessere quel filo conduttore che i nostri fondatori 75 anni fa, dopo le devastazioni della guerra, hanno idealizzato con la fondazione del Verdi e che noi, dopo tutti questi anni, cerchiamo di portare avanti: l’incontro delle melodie e delle culture, la libertà e la visione del futuro. Con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Alghero con il patrocinio del Comune di Alghero. Il concerto è gratuito: Per informazioni: Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi Alghero +39 350 1508005 o info@istitutomusicalealghero.it.
20:57
Paola Turci e Gino Castaldo con "La rivoluzione delle donne" l´8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con "È inutile a dire!" il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues
13:50
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
22/5/2025
Nell´appuntamento in programma sabato 24 maggio, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione del Coro Polifonico Turritano, diretto dal 2014 dalla maestra Laura Lambroni
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
22/5/2025
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
21/5/2025
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)