Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Torna a Sassari il Festival Melos
Cor 21 settembre 2024
Torna a Sassari il Festival Melos
Il chitarrista Marco Carta al Festival Melos in una serata dedicata a Heitor Villa-Lobos. Giovedì 26 settembre la rassegna itinerante torna a Sassari con lo storico Alessandro Ponzeletti e un brano di Roberto Piana in prima mondiale
Torna a Sassari il Festival Melos

SASSARI - Torna a Sassari il Festival Melos, rassegna itinerante che alla musica unisce la storia dell’arte. Giovedì 26 settembre alle 18,30, nella cappella della Biblioteca universitaria in via Enrico Costa 57, è in programma il recital del chitarrista Marco Carta che eseguirà musiche di Heitor Villa-Lobos e del compositore sassarese Roberto Piana. Il concerto sarà preceduto, come d’abitudine, dalla presentazione storico-artistica curata da Alessandro Ponzeletti del luogo che ospita la serata, stavolta l’ex ospedale Santissima Annunziata, uno degli edifici più rappresentativi della città, costruito a metà del XIX secolo.

Il programma del concerto prevede l’esecuzione di un brano in prima mondiale, la sonata Saudade scritta da Roberto Piana in memoria dell’autore brasiliano Heitor Villa-Lobos, noto in particolare per le sue composizioni per chitarra. Il brano è stato pubblicato dalla prestigiosa casa editrice canadese Les productions d’Oz, specializzata in opere per chitarra, e mai eseguito finora. Saranno inoltre eseguiti Trois Esquisses di Roberto Piana, Cinq Préludes e Suite populaire bresilienne di Heitor Villa-Lobos. Marco Carta, diplomato con lode al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, è vincitore di oltre venti premi tra concorsi nazionali e internazionali, tra cui London International Guitar Competition, International Guitar Competition Jose Tomàs a Petrer in Spagna, Concorso Giulio Rospigliosi, Concorso Luigi Mozzani, Riviera Etrusca.

È stato selezionato dall’International Guitar Foundation per il programma Young Artist Platform. Ha inoltre vinto borse di studio all’Accademia Chigiana di Siena, alla Segovia Guitar Academy, a Bologna e Monterotondo. Collabora da tempo con Roberto Piana, di cui ha eseguito in prima mondiale Trois Esquisses e la versione per chitarra classica di Capriccio sul nome di B.A.C.H. e sta curando lo studio della produzione integrale del compositore sassarese per un prossimo progetto discografico. Il concerto è patrocinato e sostenuto da Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Alghero, Camera di Commercio di Sassari nel progetto Salude e Trigu, Fondazione di Sardegna e Fondazione Alghero, Biblioteca Universitaria di Sassari. Il Festival Melos, arrivato alla decima edizione, è curato dal Centro Studi Saser e ha fatto tappa a Cracovia in Polonia, nella chiesa e nel chiostro di San Francesco ad Alghero e nella chiesa del Rosario a Sassari.
20:57
Paola Turci e Gino Castaldo con "La rivoluzione delle donne" l´8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con "È inutile a dire!" il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues
13:50
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
22/5/2025
Nell´appuntamento in programma sabato 24 maggio, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione del Coro Polifonico Turritano, diretto dal 2014 dalla maestra Laura Lambroni
22/5/2025
Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Appuntamento il 23 maggio al Poco Loco
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
22/5/2025
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
21/5/2025
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)