Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Torna a Sassari il Festival Melos
Cor 21 settembre 2024
Torna a Sassari il Festival Melos
Il chitarrista Marco Carta al Festival Melos in una serata dedicata a Heitor Villa-Lobos. Giovedì 26 settembre la rassegna itinerante torna a Sassari con lo storico Alessandro Ponzeletti e un brano di Roberto Piana in prima mondiale
Torna a Sassari il Festival Melos

SASSARI - Torna a Sassari il Festival Melos, rassegna itinerante che alla musica unisce la storia dell’arte. Giovedì 26 settembre alle 18,30, nella cappella della Biblioteca universitaria in via Enrico Costa 57, è in programma il recital del chitarrista Marco Carta che eseguirà musiche di Heitor Villa-Lobos e del compositore sassarese Roberto Piana. Il concerto sarà preceduto, come d’abitudine, dalla presentazione storico-artistica curata da Alessandro Ponzeletti del luogo che ospita la serata, stavolta l’ex ospedale Santissima Annunziata, uno degli edifici più rappresentativi della città, costruito a metà del XIX secolo.

Il programma del concerto prevede l’esecuzione di un brano in prima mondiale, la sonata Saudade scritta da Roberto Piana in memoria dell’autore brasiliano Heitor Villa-Lobos, noto in particolare per le sue composizioni per chitarra. Il brano è stato pubblicato dalla prestigiosa casa editrice canadese Les productions d’Oz, specializzata in opere per chitarra, e mai eseguito finora. Saranno inoltre eseguiti Trois Esquisses di Roberto Piana, Cinq Préludes e Suite populaire bresilienne di Heitor Villa-Lobos. Marco Carta, diplomato con lode al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, è vincitore di oltre venti premi tra concorsi nazionali e internazionali, tra cui London International Guitar Competition, International Guitar Competition Jose Tomàs a Petrer in Spagna, Concorso Giulio Rospigliosi, Concorso Luigi Mozzani, Riviera Etrusca.

È stato selezionato dall’International Guitar Foundation per il programma Young Artist Platform. Ha inoltre vinto borse di studio all’Accademia Chigiana di Siena, alla Segovia Guitar Academy, a Bologna e Monterotondo. Collabora da tempo con Roberto Piana, di cui ha eseguito in prima mondiale Trois Esquisses e la versione per chitarra classica di Capriccio sul nome di B.A.C.H. e sta curando lo studio della produzione integrale del compositore sassarese per un prossimo progetto discografico. Il concerto è patrocinato e sostenuto da Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Alghero, Camera di Commercio di Sassari nel progetto Salude e Trigu, Fondazione di Sardegna e Fondazione Alghero, Biblioteca Universitaria di Sassari. Il Festival Melos, arrivato alla decima edizione, è curato dal Centro Studi Saser e ha fatto tappa a Cracovia in Polonia, nella chiesa e nel chiostro di San Francesco ad Alghero e nella chiesa del Rosario a Sassari.
17:42
Venerdì 18 luglio alle 21, nel duomo di Santa Maria, un nuovo appuntamento della Rassegna Internazionale Organistica
16:30
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Giudi e Quani sono gli attesi protagonisti del terzo appuntamento “in Blues” in scena domani, venerdì 18 luglio, alle ore 20 sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro i inserito nel cartellone del BlueSunset festival
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
15/7/2025
Nuovo concerto della Coral Mans Manetes per presentare il crowfunding del disco Anem Anem Anant. Il concerto si terra il prossimo venerdì 18 luglio presso la Residenza Alla Collina
13:00
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)