Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia
S.A. 21 novembre 2024
Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia
Pe ala Patrona dei musicisti, un programma di festeggiamenti che si svolgeranno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 Novembre 2024 ed avranno come luogo centrale la Cattedrale di S. Maria in Alghero
Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia

ALGHERO - Per la Patrona dei musicisti, ad Alghero si celebrerà la Festa di Santa Cecilia, con un programma di festeggiamenti che si svolgeranno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 Novembre 2024 ed avranno come luogo centrale la Cattedrale di S. Maria in Alghero.
Il sabato 23 novembre, alle ore 19, nella Cattedrale di S. Maria in Alghero, la nostra banda musicale “A. Dalerci” con il suo direttore (M° Antonio Garofalo) insieme al Coro Polifonico SS. Cosma e Damiano di Suni con il suo direttore (M° Damiano Delogu) desideriamo proporre alla cittadinanza un concerto intitolato “Ave Maria, nel giorno di S. Cecilia”.

La domenica 24 novembre, alle ore 10, partirà dalla Cattedrale la processione con il simulacro di S. Cecilia che attraverserà le vie del centro storico della Città. Al rientro della processione – ore 10:30 – verrà celebrata la S. Messa Solenne. L’evento nasce da una sempre più consolidata collaborazione con la nostra Diocesi di Alghero-Bosa, l’Amministrazione Comunale di Alghero e la Fondazione Alghero. Tra i solisti, Monia Pinna al clarinetto e Matteo Cherchi al pianoforte. Nel corso della manifestazione verrà conferito il Premio Santa Cecilia 2024, quest’anno assegnato all’Istituto Musicale Giuseppe Verdi di Alghero, rappresentato per l’occasione dalle insegnanti Anna Vilardi, Celeste De Deo, Camilla De Deo, Giulia Peana e Gioia Peana. La serata sarà presentata dalla professoressa Luigina Cano.
11:22
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
14:29
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
11:13
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer
28/10/2025
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
28/10/2025
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)