Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia
S.A. 21 novembre 2024
Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia
Pe ala Patrona dei musicisti, un programma di festeggiamenti che si svolgeranno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 Novembre 2024 ed avranno come luogo centrale la Cattedrale di S. Maria in Alghero
Alghero celebra la Festa di Santa Cecilia

ALGHERO - Per la Patrona dei musicisti, ad Alghero si celebrerà la Festa di Santa Cecilia, con un programma di festeggiamenti che si svolgeranno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 Novembre 2024 ed avranno come luogo centrale la Cattedrale di S. Maria in Alghero.
Il sabato 23 novembre, alle ore 19, nella Cattedrale di S. Maria in Alghero, la nostra banda musicale “A. Dalerci” con il suo direttore (M° Antonio Garofalo) insieme al Coro Polifonico SS. Cosma e Damiano di Suni con il suo direttore (M° Damiano Delogu) desideriamo proporre alla cittadinanza un concerto intitolato “Ave Maria, nel giorno di S. Cecilia”.

La domenica 24 novembre, alle ore 10, partirà dalla Cattedrale la processione con il simulacro di S. Cecilia che attraverserà le vie del centro storico della Città. Al rientro della processione – ore 10:30 – verrà celebrata la S. Messa Solenne. L’evento nasce da una sempre più consolidata collaborazione con la nostra Diocesi di Alghero-Bosa, l’Amministrazione Comunale di Alghero e la Fondazione Alghero. Tra i solisti, Monia Pinna al clarinetto e Matteo Cherchi al pianoforte. Nel corso della manifestazione verrà conferito il Premio Santa Cecilia 2024, quest’anno assegnato all’Istituto Musicale Giuseppe Verdi di Alghero, rappresentato per l’occasione dalle insegnanti Anna Vilardi, Celeste De Deo, Camilla De Deo, Giulia Peana e Gioia Peana. La serata sarà presentata dalla professoressa Luigina Cano.
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)