Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Il voto sul Marino è un´offesa agli algheresi»
S.A. 6 marzo 2025
«Il voto sul Marino è un´offesa agli algheresi»
A dirlo è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero che attacca la maggioranza in Regione per la decisione di trasferire le competenze dell´ospedale Marino all´Asl, una decisione annunciata e oggi votata in Aula a Cagliari
«Il voto sul Marino è un´offesa agli algheresi»

ALGHERO - «Esprimo la mia totale contrarietà all'approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti che sanciscono l'accorpamento dell'ospedale Marino di Alghero all'ASL di Sassari, insieme ad altre scelte altrettanto dannose, come l'integrazione dell'ospedale Microcitemico di Cagliari all'Arnas Brotzu. Come Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità, considero questa riforma una grave offesa per i cittadini algheresi e un attacco alla sanità del nostro territorio. Il trasferimento dell'ospedale Marino alla ASL 1 di Sassari non è solo una scelta amministrativa, ma un segnale di disinteresse verso le reali esigenze della nostra comunità». Ancora una volta Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero attacca la maggioranza in Regione per la decisione di trasferire le competenze dell'ospedale Marino all'Asl, una decisione annunciata e oggi votata in Aula a Cagliari [LEGGI].

«Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a un provvedimento che, sotto il pretesto di una riorganizzazione, rischia di compromettere la qualità dei servizi e la vicinanza delle strutture sanitarie ai cittadini. La riforma voluta dal governo di Alessandra Todde, che si è sempre proclamata difensora della sanità pubblica, appare ora come una mossa politica al servizio di logiche centraliste, più che una vera riforma a beneficio della popolazione» tuona il consigliere comunale che se la prende, in particolare, con l'assessora Desirée Manca (pur non nominandola ndr): «In campagna elettorale, una consigliera regionale oggi assessora si presentava come paladina della sanità, spesso descrivendosi come un "supereroe" pronto a difendere il diritto alla salute. Oggi, quella stessa persona ha abbandonato il suo "mantello" e i "superpoteri", accettando una riforma che smantella i servizi sanitari essenziali per il nostro territorio. Le promesse fatte in passato sono svanite, sostituite da politiche che non rispondono ai bisogni concreti dei cittadini».

E conclude con la richiesta di un passo indietro: «Questa riforma non è solo un danno economico, ma anche sociale, per una città come Alghero, che rischia di perdere la capacità di offrire servizi sanitari di qualità a residenti e turisti. È inaccettabile che la politica sacrifici il diritto alla salute in nome di logiche centraliste e giochi di potere. La riforma non rispetta il principio di equità e dimostra una totale disattenzione verso le peculiarità del nostro territorio. È urgente un ripensamento per mettere la salute dei cittadini al centro, anziché gli interessi politici. Non resterò in silenzio. Continuerò a lottare per garantire agli algheresi una sanità vicina, di qualità e davvero rispondente alle esigenze della nostra comunità».
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
18:17
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)