Cor
28 luglio 2008
Antitrust multa Ryanair per pubblicità ingannevole
L´Authority ha inflitto alla compagnia low-cost una sanzione pecuniaria di 54.100 euro per la sponsorizzazzione della vendita di biglietti aerei con varie destinazioni a partire da 10 euro

ROMA - Multa alla Ryanair per pubblicità ingannevole sui prezzi dei biglietti aerei. L'Antitrust ha infatti comminato alla compagnia aerea una sanzione pecuniaria di 54.100 euro per una pubblicità con cui Ryanair sponsorizza la vendita di biglietti con varie destinazioni a partire da 10 euro. Alla somma indicata va però aggiunta un'altra voce, relativa al costo per la prenotazione con carta di credito, che non viene menzionata nella pubblicità. Quindi, spiega l'Autorità, il prezzo effettivo versato dal consumatore può risultare sensibilmente diverso da quello prospettato in pubblicità.
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ricorda quindi che "l'indicazione della tariffa deve includere ogni onere economico gravante sul consumatore". E deve essere garantita ai potenziali destinatari del messaggio "la possibilità di percepire in maniera precisa e sufficientemente immediata il prezzo finale" del biglietto.
Il contenuto dello spot, secondo l'Authority, "risulta ingannevole nella misura in cui non consente al pubblico dei consumatori di percepire in maniera precisa e sufficientemente immediata l'esborso complessivo finale previsto per l'acquisto del volo pubblicizzato".
La notizia della sanzione arriva nel giorno in cui sono stati diffusi i dati poco rosei relativi della compagnia low-cost relativi al primo trimestre del 2008 (aprile-giugno), che evidenziano un utile netto a 21 milioni di euro, in calo dell'85% rispetto all'anno precedente. Il dato negativo è dovuto, in particolare, all'aumento del prezzo del carburante, che nei tre mesi è costato 367 milioni di euro, con un aumento del 93% rispetto al primo trimestre del 2007.
|