Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaAeroporto › Antitrust multa Ryanair per pubblicità ingannevole
Cor 28 luglio 2008
Antitrust multa Ryanair per pubblicità ingannevole
L´Authority ha inflitto alla compagnia low-cost una sanzione pecuniaria di 54.100 euro per la sponsorizzazzione della vendita di biglietti aerei con varie destinazioni a partire da 10 euro
Antitrust multa Ryanair per pubblicità ingannevole

ROMA - Multa alla Ryanair per pubblicità ingannevole sui prezzi dei biglietti aerei. L'Antitrust ha infatti comminato alla compagnia aerea una sanzione pecuniaria di 54.100 euro per una pubblicità con cui Ryanair sponsorizza la vendita di biglietti con varie destinazioni a partire da 10 euro. Alla somma indicata va però aggiunta un'altra voce, relativa al costo per la prenotazione con carta di credito, che non viene menzionata nella pubblicità. Quindi, spiega l'Autorità, il prezzo effettivo versato dal consumatore può risultare sensibilmente diverso da quello prospettato in pubblicità.

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ricorda quindi che "l'indicazione della tariffa deve includere ogni onere economico gravante sul consumatore". E deve essere garantita ai potenziali destinatari del messaggio "la possibilità di percepire in maniera precisa e sufficientemente immediata il prezzo finale" del biglietto.

Il contenuto dello spot, secondo l'Authority, "risulta ingannevole nella misura in cui non consente al pubblico dei consumatori di percepire in maniera precisa e sufficientemente immediata l'esborso complessivo finale previsto per l'acquisto del volo pubblicizzato".

La notizia della sanzione arriva nel giorno in cui sono stati diffusi i dati poco rosei relativi della compagnia low-cost relativi al primo trimestre del 2008 (aprile-giugno), che evidenziano un utile netto a 21 milioni di euro, in calo dell'85% rispetto all'anno precedente. Il dato negativo è dovuto, in particolare, all'aumento del prezzo del carburante, che nei tre mesi è costato 367 milioni di euro, con un aumento del 93% rispetto al primo trimestre del 2007.
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)