Red
25 aprile 2009
Time in Jazz: Musica nelle foreste
Domenica pomeriggio Antonello Salis in concerto nella foresta Pixinamanna (Pula) per “Altipiani”, la rassegna di Time in Jazz nell´ambito di “Foreste Aperte”

SASSARI - Jazz e natura, un abbinamento da gustare en plein air con "Altipiani", la rassegna di concerti ideata e organizzata dall'associazione Time in Jazz (artefice dell'omonimo festival di Berchidda) nell'ambito di "Foreste aperte", l'iniziativa promossa dall'Ente Foreste della Sardegna e dagli Assessorati regionali del Turismo e dell'Ambiente: escursioni, visite guidate, eventi culturali e di spettacolo per scoprire e valorizzare nell'arco di sei weekend fra aprile e maggio altrettante foreste demaniali dell'isola.
Il titolo "Altipiani" allude al contesto montano e allo strumento al centro della rassegna: il piano solo è infatti il leitmotiv della serie di concerti che, dopo Dado Moroni e Luca Mannutza, protagonisti dei primi due appuntamenti (rispettivamente nella foresta dei Sette Fratelli e in quella di Marganai), questa domenica (26 aprile) fa tappa nella foresta demaniale Pixinamanna. Al centro dell'inconsueta ribalta, a partire dalle ore 16, uno dei nomi di primissimo piano del jazz "made in Italy" degli ultimi trent'anni: Antonello Salis.
Prossimo appuntamento per “Altipiani”, domenica 3 maggio, con Bojan Z (al secolo Bojan Zulfikarpasic, serbo di nascita, francese d'adozione), in concerto nella foresta Crastazza (Bitti).
Nella foto: Antonello Salis
|