Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Time in Jazz: Musica nelle foreste
Red 25 aprile 2009
Time in Jazz: Musica nelle foreste
Domenica pomeriggio Antonello Salis in concerto nella foresta Pixinamanna (Pula) per “Altipiani”, la rassegna di Time in Jazz nell´ambito di “Foreste Aperte”
Time in Jazz: Musica nelle foreste

SASSARI - Jazz e natura, un abbinamento da gustare en plein air con "Altipiani", la rassegna di concerti ideata e organizzata dall'associazione Time in Jazz (artefice dell'omonimo festival di Berchidda) nell'ambito di "Foreste aperte", l'iniziativa promossa dall'Ente Foreste della Sardegna e dagli Assessorati regionali del Turismo e dell'Ambiente: escursioni, visite guidate, eventi culturali e di spettacolo per scoprire e valorizzare nell'arco di sei weekend fra aprile e maggio altrettante foreste demaniali dell'isola.

Il titolo "Altipiani" allude al contesto montano e allo strumento al centro della rassegna: il piano solo è infatti il leitmotiv della serie di concerti che, dopo Dado Moroni e Luca Mannutza, protagonisti dei primi due appuntamenti (rispettivamente nella foresta dei Sette Fratelli e in quella di Marganai), questa domenica (26 aprile) fa tappa nella foresta demaniale Pixinamanna. Al centro dell'inconsueta ribalta, a partire dalle ore 16, uno dei nomi di primissimo piano del jazz "made in Italy" degli ultimi trent'anni: Antonello Salis.

Prossimo appuntamento per “Altipiani”, domenica 3 maggio, con Bojan Z (al secolo Bojan Zulfikarpasic, serbo di nascita, francese d'adozione), in concerto nella foresta Crastazza (Bitti).

Nella foto: Antonello Salis
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)