Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Antonella Ruggiero a Sassari
Red 28 aprile 2009
Antonella Ruggiero a Sassari
Omaggio al Faber presentando il 4 e 5 maggio alle 21 al teatro Verdi di Sassari. Il progetto originale presentato per la prima volta in Sardegna avrà come ospite d’onore Antonella Ruggiero
Antonella Ruggiero a Sassari

SASSARI - Il 2009 non è solo l’anno che segna il primo decennio dalla scomparsa di Fabrizio De André, ma è anche il quarantesimo anniversario de “La Buona Novella” album amatissimo dal cantautore che lo considerava il suo capolavoro. La Polifonica Santa Cecilia e l’associazione Laborintus, col patrocinio della Fondazione De André, rendono omaggio al Faber presentando il 4 e 5 maggio alle 21 al teatro Verdi di Sassari quest’opera controversa che concepita all’indomani della febbre del sessantotto, suscitò critiche di qualunquismo da una parte e di lesa divinità dall’altra.

Il progetto originale presentato per la prima volta in Sardegna avrà come ospite d’onore Antonella Ruggiero una delle cantanti più versatili del panorama italiano, voce inconfondibile dei Matia Bazar e solista di successo, raffinata interprete da sempre amatissima dal pubblico. Ad affiancare sul palco l’artista genovese un giovane cantautore sardo emergente Carlo Doneddu e la voce narrante dell’attrice Maria Antonietta Azzu.

La colonna sonora della serata sarà affidata al gruppo strumentale dell’associazione Laborintus composto da Antonio Pitzoi (Chitarre), Lorenzo Sabattini (Basso), Graziano Solinas (Fisarmonica), Angelo Vargiu (Clarinetto), Andrea Lubino (percussioni) e Alessio Ferreri (tastiere). Il progetto musicale si avvale inoltre della presenza della corale Santa Cecilia di Sassari. Gli arrangiamenti e la direzione sono di Gabriele Verdinelli. Col filtro degli anni la buona novella appare nella sua interezza un’opera di grande poesia e di un’intima spiritualità, rivoluzionaria quanto religiosa, ambiziosa nella sua struttura musicale corale e di ampio respiro.

Fondamentale complemento alla serata saranno le letture di alcuni estratti dai Vangeli apocrifi (che ispirarono De Andrè nella scrittura delle canzoni). Prevendita Teatro e/o musica Piazza Tola 41, Sassari, infoline 079-236121.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)