Red
28 aprile 2009
Antonella Ruggiero a Sassari
Omaggio al Faber presentando il 4 e 5 maggio alle 21 al teatro Verdi di Sassari. Il progetto originale presentato per la prima volta in Sardegna avrà come ospite d’onore Antonella Ruggiero

SASSARI - Il 2009 non è solo l’anno che segna il primo decennio dalla scomparsa di Fabrizio De André, ma è anche il quarantesimo anniversario de “La Buona Novella” album amatissimo dal cantautore che lo considerava il suo capolavoro. La Polifonica Santa Cecilia e l’associazione Laborintus, col patrocinio della Fondazione De André, rendono omaggio al Faber presentando il 4 e 5 maggio alle 21 al teatro Verdi di Sassari quest’opera controversa che concepita all’indomani della febbre del sessantotto, suscitò critiche di qualunquismo da una parte e di lesa divinità dall’altra.
Il progetto originale presentato per la prima volta in Sardegna avrà come ospite d’onore Antonella Ruggiero una delle cantanti più versatili del panorama italiano, voce inconfondibile dei Matia Bazar e solista di successo, raffinata interprete da sempre amatissima dal pubblico. Ad affiancare sul palco l’artista genovese un giovane cantautore sardo emergente Carlo Doneddu e la voce narrante dell’attrice Maria Antonietta Azzu.
La colonna sonora della serata sarà affidata al gruppo strumentale dell’associazione Laborintus composto da Antonio Pitzoi (Chitarre), Lorenzo Sabattini (Basso), Graziano Solinas (Fisarmonica), Angelo Vargiu (Clarinetto), Andrea Lubino (percussioni) e Alessio Ferreri (tastiere). Il progetto musicale si avvale inoltre della presenza della corale Santa Cecilia di Sassari. Gli arrangiamenti e la direzione sono di Gabriele Verdinelli. Col filtro degli anni la buona novella appare nella sua interezza un’opera di grande poesia e di un’intima spiritualità, rivoluzionaria quanto religiosa, ambiziosa nella sua struttura musicale corale e di ampio respiro.
Fondamentale complemento alla serata saranno le letture di alcuni estratti dai Vangeli apocrifi (che ispirarono De Andrè nella scrittura delle canzoni). Prevendita Teatro e/o musica Piazza Tola 41, Sassari, infoline 079-236121.
|