Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Il pianoforte di Silvia Corda per Altipiani
A.B. 8 maggio 2009
Il pianoforte di Silvia Corda per Altipiani
Domenica pomeriggio, nuovo appuntamento con i concerti nella foresta Montarbu di Seui
Il pianoforte di Silvia Corda per Altipiani

SEUI - Tappa in Ogliastra per “Altipiani”, la rassegna di concerti per pianoforte curata da “Time in Jazz”, l’associazione che organizza l’omonimo festival di Berchidda, per “Foreste aperte”, l’iniziativa promossa dall’“Ente Foreste della Sardegna”, per scoprire ed apprezzare, nell’arco di sei week-end, altrettante foreste demaniali dell’Isola.

Domenica 10 maggio, l’appuntamento è in quella di Montarbu, nei pressi di Seui, dove, a partire dalle ore 16, tiene banco un volto noto della scena jazzistica sarda, ma non solo: Silvia Corda.

La pianista cagliaritana porta avanti da tempo “Portraits”, un progetto musicale “intorno” al pianoforte, con cui esplora le varie possibilità sonore ed espressive dello strumento attraverso linguaggi diversi: il jazz, appunto, e l’improvvisazione intesa come composizione estemporanea, libera o strutturata su vari parametri e sulla musica scritta di area “colta”. Su questi filoni si articolerà anche il suo concerto di domenica a Montarbu, che annuncia in scaletta musiche di jazzisti come Thelonious Monk, David Liebman, Ornette Coleman e Chick Corea, ma anche di compositori contemporanei come Luciano Berio (due brani dei sei “Encores”) ed il giapponese Toru Takemitsu (“Litany”), oltre a pezzi originali della stessa Silvia Corda e del contrabbassista cagliaritano Adriano Orrù.

Domenica 17 maggio, il sesto e ultimo appuntamento per “Altipiani” è nella foresta demaniale Montes, nel territorio di Orgosolo. Protagonista del concerto, come sempre con inizio alle ore 16, ancora una pianista, la romana Rita Marcotulli, nome di spicco del jazz Made in Italy.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)