Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaFormazione › Alberghiero, rischio tagli: lettera al Sindaco
Red 11 maggio 2009 video
Alberghiero, rischio tagli: lettera al Sindaco
L’Ufficio Scolastico provinciale di Sassari intende istituire solo due classi, la terza e la quinta. Il corso serale dell’IPSAR di Alghero dal 1996 è un punto di riferimento non solo per la città ma anche per molti altri centri della Provincia di Sassari


ALGHERO - Lettera aperta indirizzata al Sindaco di Alghero, Marco Tedde, e all'assessore alla Pubblica Istruzione Gianfranco Becciu, da parte del coordinamento Docenti e Studenti dei corsi serali dell’IPSAR di Alghero,
chiedendo un intervento presso il Ministero e la Direzione Scolastica Regionale e Provinciale per scongiurare la chiusura del corso serale dell'Alberghiero. IPSAR di Alghero, che dal 1996 è stato un punto di riferimento non solo per la città ma anche per molti altri centri della provincia e non solo.

«Le recenti disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione per l’anno scolastico 2009-2010 - precisa la Prof.ssa Maria Sale - se non portate alla giusta interpretazione comporteranno per l’anno scolastico la chiusura, nel corso serale de l’IPSAR di Alghero di tre classi, la 1a, 2a e la 4a, con grave danno per la prosecuzione, negli anni futuri dell’intero sistema formativo dell’educazione pubblica degli adulti nella città di Alghero, essendo l’unico corso presente nel territorio della città».

«La chiusura delle classi 2a e 4a non consentirà la prosecuzione degli studi degli alunni che, con grande sacrificio ed impegno, hanno frequentato quest’anno la classe 1a e 3a. Il solo annuncio di questi tagli sta già creando forte disagio e preoccupazione tra gli studenti frequentanti che si vedono impossibilitati, già dal prossimo anno scolastico, a completare il corso di studi». Il corso serale dell’IPSAR di Alghero, continua la professoressa, è stato determinante per molti studenti che hanno avuto l’opportunità di reinserirsi o di migliorare la loro posizione lavorativa acquisendo conoscenze e competenze.

«In via ufficiosa abbiamo saputo che l’Ufficio Scolastico provinciale di Sassari intende istituire solo due classi, la terza e la quinta. Per cui si perdono altre tre classi che formano il corso serale di Alghero». In questi giorni abbiamo cercato di capire se anche nelle altre regioni italiane stia avvenendo ciò che stiamo sperimentando in Sardegna - sottolineano dal coordinamento docenti e studenti - nessuna delle scuole da noi contattate ha comunicato il dato storico degli scrutinati, ma il dato fornito è stato, come negli anni precedenti, il numero degli iscritti effettivi in base al quale gli uffici scolastici provinciali stanno determinando gli organici. «Per questi motivi - concludono - gradiremmo che si aquisissero ulteriori informazioni in merito verificando l’omegeneità nelle scelte e nell’interpretazione delle norme a livello nazionale».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)