Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFormazione › «Che fine ha fatto il Master and Back»
Red 1 giugno 2009
«Che fine ha fatto il Master and Back»
«Gli studenti di tutta la Sardegna ancora attendono di sapere se e in quale modo andranno avanti i progetti che hanno permesso a molti tra loro di finanziarsi gli studi universitari». Mario bruno denuncia il silenzio della regione
«Che fine ha fatto il Master and Back»

ALGHERO - «Abbiamo capito che la Regione vuole rifinanziare la formazione professionale, ma non abbiamo capito cosa voglia fare per migliorare il livello di istruzione dei giovani sardi. Infatti, al di là delle belle parole che il governo regionale ha ripetuto su due dei principali risultati della passata legislatura - cioè il programma “Master and back”, di cui era stata promessa la continuità, e gli assegni di merito - c’è il vuoto».

E' la chiara denuncia del capogruppo del Partito democratico in regione Mario Bruno, che sottolinea il silenzio attorno a tutti i temi rivolti alla ricerca, all'istruzione e all'università. «Gli studenti di tutta la Sardegna ancora attendono di sapere se e in quale modo andranno avanti i progetti che hanno permesso a molti tra loro di finanziarsi gli studi universitari grazie alla bravura e a tanti altri di andare a specializzarsi nei migliori atenei del mondo. Le intenzioni concrete o gli eventuali progetti alternativi della Regione rimangono un mistero».

«Questo immobilismo - sottolinea Mario Bruno - sta esasperando i tantissimi ragazzi che finalmente avevano visto politiche regionali preoccupate del loro futuro. Per esempio, migliaia attendono ancora la pubblicazione delle graduatorie degli assegni di merito per gli studenti universitari degli anni successivi al primo, il cui bando era stato pubblicato a luglio del 2008. Altri invece giovedì manifesteranno in viale Trento per chiedere conto dei disagi assurdi che stanno affrontando i beneficiari del programma “Master and back”. Sarebbe ora che la Regione battesse un colpo - conclude il politico algherese - e ci spiegasse cosa vuole fare per sostenere i tanti ragazzi sardi meritevoli di avere un’istruzione migliore e di alto livello».

Nella foto l'assessore alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport Maria Lucia Baire



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)