Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Doppio concerto per Paolo Fresu e Uri Caine
A.B. 19 giugno 2009
Doppio concerto per Paolo Fresu e Uri Caine
Già aperta la prevendita dei biglietti per gli appuntamenti di Oristano e Sarroch
Doppio concerto per Paolo Fresu e Uri Caine

ORISTANO - Doppio appuntamento in terra sarda con un duo di straordinari protagonisti del jazz contemporaneo. Paolo Fresu e Uri Caine saranno in concerto mercoledì 1 luglio, alle ore 21.30, in Piazza Eleonora, ad Oristano, e giovedì 2, alla stessa ora, nella Villa Siotto di a Sarroch. Il doppio evento è organizzato dall’associazione culturale “Dromos”, come ghiotta anteprima dell’omonimo festival giunto quest’anno alla sua edizione numero undici, in programma a fine luglio nell'oristanese.

Il trombettista sardo ed il pianista americano tornano in Sardegna a quasi un anno di distanza dalla loro ultima esibizione nell’Isola. Del resto, un legame profondo unisce i due artisti alla terra dei nuraghi: Fresu, si sa, è sardo, ed è nell’edizione del 2002 di “Time in Jazz”, il festival che dirige nel suo paese, Berchidda, che il sodalizio con Uri Caine ha cominciato a prendere forma. Negli anni successivi il progetto si è poi affinato fino a sfociare nel 2006 nelle tracce di “Things”, riuscitissimo esordio discografico del duo (per la “Blue Note”).

Quasi come un proseguimento naturale di questo primo disco, come suggerisce anche il titolo, l’anno scorso è uscito “Think”: arricchito dagli archi del “Quartetto Alborada”, il discorso a due spazia dagli standard jazz come “Darn that dream” e “Doxy”, ad una rilettura dell’haendeliana “Lascia ch'io pianga” e di un classico della canzone italiana come “Non ti scordar di me”, fino al tema “Centochiodi”, scritto dal trombettista per l’omonimo film di Ermanno Olmi. Un discorso che Paolo Fresu e Uri Caine riprenderanno nel loro duplice appuntamento di inizio luglio in Sardegna, organizzato con il contributo dell’Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo del Comune di Oristano e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sarroch.

I biglietti, a quindici euro più i diritti di prevendita, si possono acquistare nelle rivendite del circuito “Green Ticket”, al “Box Office” di Cagliari, in Viale Regina Margherita 43 (raggiungibile anche telefonicamente anche al numero 070/657428) ed a Sarroch, al “Bar Sport”, in Via Siotto (telefono 330/552628) ed all’“Antico Caffè”, in Piazza Repubblica 11 (telefono 347/4747943).
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)