Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Serata Jazz nel giardino della Banca d’Italia
A.B. 24 giugno 2009
Serata Jazz nel giardino della Banca d’Italia
L’appuntamento è organizzato dalla delegazione di Sassari del Fondo per l’Ambiente Italiano
Serata Jazz nel giardino della Banca d’Italia

SASSARI - Venerdì 26 giugno, all’interno del giardino della “Banca d’Italia” di Sassari, la delegazione del capoluogo turritano del “Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano”, ha organizzato un concerto di musica jazz al quale parteciperà il musicista di fama internazionale Enzo Favata, accompagnato da Marcello Peghin alla chitarra e da Daniele Di Bonaventura al bandoneon.

La manifestazione musicale, si colloca quale momento conclusivo di una serie di iniziative culturali allestite dal Fondo a livello locale ed è rivolta a soci e simpatizzanti dell’ente. Poiché tra le finalità del Fai rientra anche la diffusione della conoscenza di luoghi di interesse artistico ed ambientale normalmente chiusi al pubblico, la presidentessa sassarese del Fondo Maria Grazia Piras, ha individuato quale spazio idoneo ad accogliere la manifestazione in questione il giardino della Filiale di Sassari della Banca d’Italia che presenta pregevoli caratteristiche ambientali e risulta sconosciuto alla cittadinanza.

Il direttore della Banca d’Italia, intervistato in qualità di “padrone di casa”, ha dichiarato che «il concerto rappresenta un’occasione per mettere a disposizione della cittadinanza un luogo non conosciuto della città – precisando, inoltre, che - nel corso dell’anno ci sono stati altri due momenti in cui gli austeri palazzi della Banca d’Italia sono stati aperti al pubblico: il primo, a Roma, ha visto l’apertura di Palazzo Koch, prestigiosa sede dell’Amministrazione Centrale della Banca d’Italia, in occasione delle giornate Fai, mentre il secondo ha riguardato la storica Sede Torinese dell’Istituto, ad appannaggio di una delegazione femminile del “Rotary” locale».

Anche a Sassari, anche se solo per una sera, saranno, quindi, aperti gli imponenti cancelli che introducono al giardino della Banca d’Italia che per una volta si spoglia del suo ruolo istituzionale per vestire una nuova immagine più vicina ai cittadini, allo scopo di valorizzare la presenza dell’Istituto sul territorio anche sul piano culturale.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)