Dopo le polemiche e le spinte ricevute dal mondo scolastico e dal consigliere regionale Mario Bruno, Cappellacci annuncia l’avvio del bando
CAGLIARI – Via libera al bando per il programma di alta formazione “Master and Back” per l’annualità 2009. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, che prefigura una serie di azioni di natura organizzativa che porteranno più efficienza ed efficacia nella gestione del programma. Spazio ad un forum dedicato al dialogo tra istituzioni e studenti.
Dovrebbe chiudersi così, a meno di inaspettati ed a questo punto improbabili colpi di scena, uno degli argomenti che hanno infiammato la dialettica nel mondo della politica e della scuola sarda. A gettare il sasso nello stagno era stato Mario Bruno. Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, all’inizio del mese si era chiesto che fine avesse fatto il Master and Back, trovandosi al centro di un pepato botta e risposta con la vicecapogruppo del Pdl a Cagliari Simona De Francisci. Il 4 giugno, era quindi arrivata la promessa di Cappellacci, di avviare i nuovi bandi entro giugno. Promessa che non aveva convinto gli studenti, che, la settimana scorsa, avevano annunciato un sit-in di protesta (poi cancellato), davanti al palazzo della Regione.
Il nuovo Avviso per i percorsi di Alta Formazione, è quindi pronto e, con la validazione da parte dell’Autorità di gestione, ultimata la procedura informatica, sarà pronto entro pochi giorni. Per i Tirocini ed i Percorsi di rientro, bisognerà attendere qualche giorni in più. La Presidenza della Regione e l’Agenzia Regionale per il Lavoro, stanno concordando i le modalità che rendano le azioni del Programma più efficaci rispetto alle necessità di preparazione dei giovani sardi, in vista dell’inserimento nel mercato del lavoro. Rispetto alle edizioni precedenti, verrà dato maggior peso ai curriculum presentati.
Nella foto: Mario Bruno ed Ugo Cappellacci