A.B.
28 giugno 2009
Oltre trecento persone per Enzo Favata
Grande successo dell’iniziativa organizzata dal Fai nell’inedita location del giardino della Banca d’Italia

SASSARI - Oltre trecento persone erano presenti al concerto di Enzo Favata, che si è esibito a Sassari, nel giardino della “Banca d’Italia”, accompagnato dal suo trio formato da Marcello Peghin alle chitarre e Daniele Di Bonaventura al bandoneon.
L’istituto aprendo, per la prima volta al pubblico il suo splendido spazio verde, ha regalato alla città una location inedita, perfetta per gli spettacoli estivi, ed una serata suggestiva ed emozionante di grande musica. Il concerto, che ha entusiasmato la platea, è stato accompagnato da lunghi applausi e si è chiuso con numerosi bis.
Organizzata dalla delegazione turritana del “Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano”, la manifestazione è nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul valore del patrimonio artistico, monumentale e naturalistico del territorio, facendo conoscere spazi della città solitamente chiusi al pubblico.
In un’ora e mezzo di concerto, il trio ha eseguito un scaletta funambolica, che ha attraversato generi musicali e continenti, attraverso brani originali e rielaborazioni di pezzi celebri tratti dal repertorio dei più grandi musicisti latino americani contemporanei, da Egberto Gismonti ad Astor Piazzolla. Tra registrazioni in studio e tournée sia in Italia che all’estero, i tre musicisti hanno stabilito in questi anni un sodalizio di altissimo livello, che li ha portati a collaborare con i grandi nomi della musica internazionale e partecipare alle più importanti rassegne e festival internazionali, fino al recente tour in Sudafrica.
Il grande affiatamento del trio ha suggellato di calda intensità la performance, resa ancora più preziosa dall’esibizione della cantante Carla De Nule, ospite a sorpresa della serata. L’artista, ha interpretato alcuni brani tratti dalla tradizione sarda rielaborati in chiave jazz, tra questi un’emozionante versione di “Deus ti salvet Maria”.
|