Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Summer Grove: Sabato "Gong" a Sarroch
A.B. 3 luglio 2009
Summer Grove: Sabato "Gong" a Sarroch
La protagonista del secondo appuntamento, sarà la formazione guidata da Daevid Allen
Summer Grove: Sabato

SARROCH - Dopo i “Jethro Tull”, grandi protagonisti mercoledì sera, un altro autentico pezzo di storia del rock approda a Sarroch. Sabato 4 luglio, la raffinata cornice di Villa Siotto, accoglie i “Gong”, al centro dei riflettori a partire dalle ore 21.30, per il secondo appuntamento con il “Sarroch Summer Groove”, organizzato dalla cooperativa “Vox Day” con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Sarroch e dell’Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali e dell’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna

Come i Jethro Tull, anche la formazione guidata da Daevid Allen spegne quaranta candeline ed inaugura così il suo giro d'Italia in cinque concerti. Fondato in Francia, nei caldi mesi che seguirono il maggio ‘68, dal cantante e chitarrista australiano Daevid Allen (già tra i fondatori dei “Soft Machine”) e dalla cantante inglese Gilli Smyth, il gruppo si affermò in breve tempo come una delle formazioni più popolari dall'altra parte delle Alpi. Anche se l'idea del gruppo è precedente di qualche anno, la prima esibizione ufficiale sotto le insegne di Gong risale al 1969, all’“Amougies Festival”.

Per salutare la ricorrenza, i Gong si presentano con una formazione che include gran parte dei loro membri storici: oltre ai due fondatori, Daevid Allen (voce e chitarra) e Gilli Smith (voce e “space whisper”), ci sono il genio eclettico del chitarrista e cantante Steve Hillage e Miquette Giraudy (voce e sintetizzatore), che si unirono alla band nel 1973-74. Accanto a loro, musicisti di pregio come Dave Sturt (basso), Chris Taylor (batteria e voce) e Theo Travis (sax e flauto), già con David Sylvian, Porcupine Tree, Robert Fripp, e che ha preso il posto dello scomparso Elton Dean nella “Soft Machine Legacy”.

I biglietti, a venticinque euro, si possono acquistare in prevendita a Cagliari, al “Box Office”, in Viale Regina Margherita (telefono 070/657428), da “Piazza Repubblica Libri”, in Piazza Repubblica 23, (070/308394), al tabacchino di Piazza Yenne, da “Manifattura Karalitana”, in Via Donizetti 84/a, (070/499596) e “Storie di Chaplin”, in Via Castiglione 87/89; a Quartu Sant’Elena, al “Sunflower Cafè”, in Via Diaz 45 (070/837101); a Selargius, al “Bar Tabacchi Expression”, in Via Trieste 18; a Sarroch, all’“Antico Caffè”, in Piazza Repubblica ed al “Bar Tiddia”, in Via Cagliari 175; a Nuoro, da “Brillantina”, in Corso Garibaldi 129 (0784/35545) e “Mousiké”, in Via Gramsci 48 (0784/208008); a Sassari, da “Messaggerie Sarde”, in Piazza Castello 11 (079/230028) e “Ticket Ok”, in Via Tempio 65 (079/278275). Biglietti in vendita anche online, sul sito internet della “viva ticket”. Sabato, botteghino aperto a Villa Siotto a partire dalle ore 19,30,mentre i cancelli verranno aperti alle 20.

Parte invece alle ore 19, il bus navetta che collega Cagliari con Sarroch in occasione degli appuntamenti del Summer Groove. Appuntamento in Piazza Matteotti alle 18.30, rientro in città al termine del concerto. Sei euro il prezzo del biglietto di andata e ritorno; prenotazione telefonica al numero 070/840345 o per posta elettronica, inviando una e-mail all’indirizzo web “info@voxday.com”.

Nella foto: I Gong
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)