Antonio Burruni
9 luglio 2009
"Bouganville" dei Primochef del Cosmo
Previsto per venerdì a Sassari il concerto di presentazione del nuovo disco della band isolana

SASSARI - «Qua in Sardegna sembra venir fuori un attitudine alla composizione musicale che risulta distante da certi cliché o da certe mode. Questo isolamento ha come conseguenza il fatto di riuscire a produrre della musica figlia di quello che sei, di quello che vive , non di quello che subisci dall’esterno». Commentano così i componenti del “Primochef del Cosmo”, l’uscita di “Bouganville”, il loro ultimo prodotto discografico, che verrà presentato a Sassari, in un concerto in programma venerdì 10 luglio, alle ore 21, in Piazza Santa Caterina.
Lo Chef ha appena concluso le registrazioni del nuovo disco a Ferrara, al “Natural Head Quarter Studium” di Manuele Fusaroli. Un lavoro iniziato ai primi di marzo e da poco concluso che vede alla direzione artistica gli stessi Chef, affiancati dall’abilità e dal carisma di Fusaroli, nominato allo scorso “Mei” di Faenza come miglior produttore della nuova scena rock italiana.
Dieci tracce, un lavoro pensato, sudato e suonato con intento ed energia, forse una conferma dei buoni intenti della band emersi nel vecchio disco, forse un passo avanti che odora un po’ di aria diversa, respirata ad arte dalla band e trasposta in musica e parole dalla batteria di Marcello Meridda, dalle chitarre di Gippo Pocobelli e Marco Manca, dal basso di Andrea Mura e dalla voce di Pasquale Demis Posadinu.
Le prime mille copie rappresentano una coproduzione “Nhq & Primochef” e sono stampate esclusivamente per la distribuzione regionale, mentre per il circuito nazionale e l’uscita ufficiale del disco occorrerà aspettare l’autunno. L’estetica del disco, interamente realizzata a mano, è stata ideata e concepita da Antonello Becciu, giovane illustratore e fumettista sassarese che da diversi anni collabora con importanti redazioni italiane e internazionali.
Venerdì 10 luglio l’album sarà presentato al pubblico nel cuore pulsante della città di Sassari, piazza Santa Caterina. La serata inizierà con il live di un altra band sassarese, “The Grinpipol”, cui seguirà l’esibizione dei “Primochef” (ore 21), piatto forte di una notte destinata a continuare nel segno di dance-hall e dj-set a sfondo rock.
|