S.A.
18 dicembre 2009
Asl, presentati 10 project work
Sono stati presentati dall´azienda sanitaria sassarese 10 progetti formativi che hanno visto lavorare assieme medici, infermieri personale tecnico e amministrativo. Le infezioni, i servizi e gli esami tra gli argomenti sviluppati nel corso di formazione

SASSARI – Dieci project work che rappresentano la conclusione di un percorso formativo che ha visto lavorare assieme medici, infermieri personale tecnico e amministrativo. Dieci progetti che potranno essere utilizzati anche all’interno della realtà operativa dell’Asl di Sassari, se ritenuti strategici e funzionali per il raggiungimento di obiettivi aziendali. È quanto emerso nei giorni scorsi durante la convention di presentazione dei progetti realizzati nel ciclo di lezioni sullo “sviluppo delle competenze organizzative e gestionali dei responsabili delle unità operative complesse e semplici”.
Il corso era iniziato nel luglio del 2008 e aveva previsto una parte in aula, da novembre 2008 ad aprile 2009, durante la quale sono stati creati gruppi di lavoro orientati allo sviluppo di specifici project work: dai rapporti con l'utenza alle infezioni ospedaliere; dall'assistenza per disabili Asl agli esami urgenti. A questi si aggiungono progetti sulle cure palliative, di prevenzione cardiovascolare, sul percorso nascita, su un modello organizzativo per la medicina d’urgenza, sul trauma team e infine sull’ospedale a domicilio.
«L’attività di project work – hanno spiegato Marina Maderna e Marcella Buffoni dell’Ismo di Milano che ha curato la formazione – ha permesso di condividere un approccio manageriale fra le diverse componenti aziendali, potenziare alcune competenze oltre che accelerare il processo di integrazione aziendale ai diversi livelli». Il commissario dell’Asl di Sassari, Paolo Manca, intervenuto alla convention assieme al direttore sanitario Francesco Lubinu, ha rimarcato l’importanza della formazione degli operatori sanitari, orientata al raggiungimento di quegli obiettivi che consentono di ottimizzare le risorse disponibili, di promuoverne di nuove, di migliorare gli standard di assistenza e cura degli utenti.
Nella foto: Il commissario dell’Asl di Sassari Paolo Manca
|