A.B.
19 dicembre 2009
Porto Torres, Scuola Civica: 3 concerti
Saranno tre concerti, in programma nel salone della Scuola Civica di Musica Fabrizio De Andrè. E’ stata presentata ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Porto Torres, dall’assessore alla Cultura Costantino Ligas e dalla direttrice della Scuola Civica di Musica “Fabrizio De Andrè”

PORTO TORRES - E’ stata presentata ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Porto Torres, dall’assessore alla Cultura Costantino Ligas e dalla direttrice della Scuola Civica di Musica “Fabrizio De Andrè” Donatella Parodi, la manifestazione “Natale Musicando”. Si tratta di tre concerti, ospitati nel salone della Scuola Civica, organizzati dall’“Associazione Musicando Insieme” col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune e della Provincia di Sassari.
Martedì 22 dicembre, alle ore 20, andranno in scena i “Doc Sound” Acoustic guitar trio (Mauro Manca, Giuseppe Loriga, Fabrizio Sulliotti), gruppo che nasce dall’idea di proporre musica live, senza alcuna alterazione elettronica o aggiunta di strumenti midi e basi musicali pronte che possano contaminare un “Suono a Denominazione di origine controllata”. Nel loro curriculum musicale, c’è l’apertura del concerto di Tommy Emmanuel, al Teatro “Andrea Parodi”, nel 2007, e l’esecuzione con lui di “When the saints go marchin’in”, di Luis Armstrong.
Nello stesso anno, registrano “Five”, e con la produzione “Vocisarde”, lo distribuiscono in tutta la Sardegna. Nell’aprile 2008, accompagnano Piero Marras in concerto al Palazzetto dello Sport di Sassari, e si esibiranno con lui nel corso dell'estate in diversi concerti dando vita al progetto di collaborazione. Nel mese di giugno, si esibiscono sempre a Sassari con il celebre chitarrista italiano Paolo Giordano, ed eseguono con lui tre classici del bules.
Mercoledì 23 dicembre, alle ore 18, è in programma “Natale in Canto”, con la partecipazione dell’insegnante Barbara Chocholacove e della scuola di musica Fabrizio De Andrè. Il 24 dicembre, alle ore 11, il “Concerto aperitivo”, con la voce di Roberto Tola, il basso di Gianni Gadau e la batteria di Marco Malatesta. «Sono tre appuntamenti musicali con artisti di spessore – ha ricordato l’assessore Ligas - che si svolgeranno tutti all’interno della Scuola e con l’esibizione degli stessi insegnanti.
Questa è anche una risposta a tutto ciò che è emerso in riferimento alla Scuola Civica, con una autentica strumentalizzazione sui siti riportanti frasi non veritiere e prive di fondamento. Il 5 gennaio 2010 scadrà il termine per il tacito assenso del garante della concorrenza, e dal quel momento ci sarà una riunione organizzativa per calendarizzare le lezioni e riaprire la Scuola Civica. Spero dunque che finisca tutta quella grancassa che non è utile alla città. Stiamo lavorando, inoltre, perché entro la fine del mese possano essere predisposti tutti gli atti relativi alla nascita di una banda musicale cittadina».
|