S.A.
29 dicembre 2009
Sassari: Enzo Favata in concerto
Prosegue nell’Isola la serie di concerti di presentazione del nuovo disco del sassofonista Enzo Favata in trio con Marcello Peghin e Yuri Goloubev. Domani l´appuntamento è al Teatro Civico di Sassari

SASSARI - Prosegue nell’Isola la serie di concerti di presentazione del nuovo disco del sassofonista Enzo Favata in trio con il chitarrista Marcello Peghin e il contrabbassista Yuri Goloubev. Dopo l’anteprima al Jazz Expò di Cagliari, Enzo Favata ha presentato “The Night of the Storytellers” con una serie di concerti in Sardegna nel mese di dicembre. Stasera (martedì) è atteso a Sorgono (Museo del legno) e il 6 gennaio ad Alghero (Teatro civico). Domani l'appuntamento è al Teatro Civico di Sassari in Corso Vittorio Emanuele alle ore 21 con ingresso gratuito.
“The night of the storytellers” è il tredicesimo album per Enzo Favata, sassofonista e compositore dallo stile originale, sempre più apprezzato sulla scena jazz internazionale. Il musicista chiude il 2009 con la presentazione di questo nuovo lavoro, dopo un anno intenso e ricco di impegni, tra cui i tour in Norvegia, Ghana e Togo, una produzione con Omar Sosa e la registrazione di un disco per la Ecm con il quartetto “Games” la cui uscita è prevista per novembre 2010.
Poco più di un’ora di musica e 10 brani in “The night of the storytellers”, dedicato ai narratori di storie e, ancora una volta, al viaggio, una sorta di leitmotiv nella poetica del musicista sardo. Insieme ai sassofoni soprano e tenore del leader, nel disco si ascoltano la chitarra a 10 corde e la viola caipira suonate magistralmente da Marcello Peghin, che con Favata porta avanti un sodalizio artistico di durata ventennale, e il contrabbasso di Yuri Goloubev, proveniente dalla scuola classica dei Solisti di Mosca, considerato oggi uno dei più interessanti contrabbassisti nel mondo della musica improvvisata.
Il trio amalgama insieme stili individuali ben connotati e maturi, in funzione di una poetica al servizio della musica e non del singolo interprete. Si respira una tensione all’ascolto reciproco e una grande intesa, maturata nei numerosi concerti che hanno preceduto la registrazione in studio. Le composizioni sono tutte originali, fatta eccezione per due rivisitazioni del grande Egberto Gismonti.
Il disco è prodotto da Isola dei Suoni ed è distribuito in Italia dalla Ird.
Nella foto: Enzo Favata, Marcello Peghin e Yuri Goloubev
|