Red
29 dicembre 2009
Concerti Aperitivo: Successo annunciato
Gran Finale per la IX edizione di "(To) Be In Jazz - I Concerti Aperitivo" rassegna consacrata ormai come uno degli appuntamenti più attesi del Natale sassarese organizzata dall’associazione Blue Note

SASSARI - Gran Finale per la IX edizione di "(To) Be In Jazz - I Concerti Aperitivo" rassegna consacrata ormai come uno degli appuntamenti più attesi del Natale sassarese organizzata dall’associazione Blue Note. Ospite dell’ultimo concerto della kermesse è stato Paolo Fresu accolto con scroscianti applausi da un teatro civico gremito. La big band sarda e il trombettista hanno eseguito l’opera di George Gershwin “Porgy and Bess”, tappa fondamentale nella storia del jazz orchestrale, con gli arrangiamenti di Gil Evans ad impreziosire il tessuto di un’opera che viene ricuperata con rigore filologico assoluto.
Le partiture di “Porgy and Bess” erano andate perdute, ed è stata ricostruita grazie al lavoro di Gunther Schuller. “Porgy and Bess" è probabilmente il lavoro meno popolare nato dalla collaborazione tra Gil Evans e Miles Davis (e tratto dall'opera di Gershwin) e contiene il più lungo pezzo concertante per tromba di tutta la storia della musica che lo stesso Davis non ha mai suonato di seguito. La scelta naturale per la riedizione del progetto non poteva che cadere su Paolo Fresu, che ha nutrito la propria passione con ascolti infiniti dell'opera di Davis.
Fresu non necessita di presentazioni, è quasi superfluo ricordare che nel 1997 è stato eletto miglior jazzista europeo o sottolineare le sue importanti collaborazioni internazionali. Importa qui prendere atto che la sua tromba possiede la profondità di un pensiero non solo musicale, la generosità e soprattutto l'enorme ed inesauribile passione che lo sorregge da sempre. Pubblico entusiasta ed esecuzione ineccepibile in entrambi i concerti quello mattutino e quello serale. Con "(To) Be In Jazz - I Concerti Aperitivo" L’Orchestra jazz della Sardegna ha inaugurato i festeggiamenti per in onore del ventennale dell'Orchestra, che proseguiranno per tutto il 2010 con una serie di importanti iniziative.
|