Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFormazione › Un´Isola inugura la Scuola a Sassari
Red 2 febbraio 2010
Un´Isola inugura la Scuola a Sassari
Con un dibattito sui temi della politica e della partecipazione, ieri a Sassari ha iniziato la sua attività la scuola di formazione socio politica "Coloriamo il Futuro della nostre Città", promossa dall’associazione un’Isola di Alghero
Un´Isola inugura la Scuola a Sassari

ALGHERO - Con un dibattito sui temi della politica e della partecipazione, ieri a Sassari ha iniziato la sua attività la scuola di formazione socio politica "Coloriamo il Futuro della nostre Città", promossa dall’associazione un’Isola di Alghero. Alla presenza del Sindaco Gianfranco Ganau, della Presidente della Provincia Alessandra Giudici, del Rettore dell’Università di Sassari Attilio Mastino e del Prof. Francesco Soddu in rappresentanza della Fondazione Banco di Sardegna, che ha patrocinato l’iniziativa, gli organizzatori della scuola hanno illustrato presupposti e finalità del corso, descrivendo la metodologia e il programma delle lezioni.

Il ricco dibattito seguito alla presentazione ha rappresentato un’importante testimonianza dell’attenzione ai temi che saranno affrontati durante il corso, da quelli più strettamente politici a quelli economici, dalla storia delle istituzioni alle politiche del lavoro. Gli interventi provenienti dalla platea dell’affollato Teatro civico hanno coinvolto e stimolato gli ospiti presenti, chiamati a rispondere da cittadini desiderosi di conoscere, di proporre, di partecipare alla vita pubblica delle proprie città.

Per questo la scuola si propone quale luogo di incontro basato sul confronto e sulla condivisione, dove la conoscenza possa diventare il presupposto della consapevolezza di vivere all’interno di una realtà territoriale e sociale dalle peculiari potenzialità e criticità della quale non si può più restare semplici spettatori. Le settanta domande di iscrizione giunte finora indicano una forte componente giovanile studentesca, ma non mancano gli adulti lavoratori, i disoccupati, gli immigrati, a garanzia del confronto intergenerazionale e culturale da cui la scuola potrà certamente trarre arricchimento.

La prima lezione si terrà venerdì 5 febbraio alle 18 nell’aula I della Facoltà di Lettere. Per informazioni più dettagliate e per scaricare il modulo di iscrizione è possibile visitare il sito ideacondivisa.it. In alternativa, si può contattare la segreteria dell’associazione un’Isola, al numero 079980636 o attraverso l’indirizzo di posta elettronica info@ideacondivisa.it.

Nella foto: un momento dell'incontro di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)