Red
24 febbraio 2010
Grande successo al Verdi per Uto Ughi
Teatro gremito e applausi scroscianti per il grande violinista che ha inaugurato il cartellone 2010 di Teatro e/o Musica

SASSARI - In tanti ieri hanno affollato il botteghino del Teatro Verdi di Sassari nella speranza di trovare gli ultimi biglietti per il concerto di Uto Ughi uno dei più grandi violinisti contemporanei che ha aperto a Sassari la stagione concertistica di “Non solo Classica”, organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica in collaborazione con il Comune di Sassari.
Delusione per tutti i ritardatari, il teatro era tutto esaurito infatti da diversi giorni, e rigorosamente sold-out in prevendita è già tutta la rassegna di Teatro e/o Musica che ha ottenuto un entusiastico riscontro da parte dei sassaresi . Nel concerto inaugurale Uto Ughi, accompagnato al pianoforte dal musicista Alessandro Specchi ha regalato al pubblico una splendida performance che si è aperta con le due Sonate di Leclair e di Beethoven, e ha proposto nella seconda: «La campanella» di Paganini, la «Fantasia su temi del Faust di Gounod» di Wieniawski e l’«Introduzione e Rondò capriccioso» di Saint-Saens.
«La risposta di Sassari a questo cartellone di gran pregio – dice Stefano Mancini direttore artistico di Teatro e/ Musica - mostra come la città con le sue tradizioni musicali ben radicate abbia grande bisogno di musica di qualità, un segnale positivo anche nella prospettiva che i nuovi spazi teatrali offriranno nell’immediato futuro».
L’attesissimo evento è inserito all’interno di un cartellone, all’insegna dei grandi interpreti della musica classica, che Teatro e/o Musica offre a Sassari per celebrare i suoi 35 anni di attività. Dopo il maestro Ughi saliranno sul palco del Verdi il 3 marzo per il secondo appuntamento della rassegna l’ensemble dei Salzburg Chamber Soloist diretto dal violinista Lavard Skou-Larsen.
Il programma della serata propone un originale confronto tra le Stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla. Si prosegue il 30 marzo con il pianista jazz Enrico Piaranunzi, musicista e compositore apprezzato in tutto il mondo che affronterà un programma interamente dedicato a Domenico Scarlatti e alle sue Sonate. A chiudere il cartellone sarà il 12 aprile, il quartetto d’archi Athenaeum Berlin, formato da strumentisti provenienti dal celebre complesso dei Berliner Philharmoniker, insieme al pianista Igor Cognolato. In programma musiche di Brahms e Mozart.
|