Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Ensemble dei Salzburg Chamber Soloist
Red 1 marzo 2010
Ensemble dei Salzburg Chamber Soloist
Il 3 marzo, alle 21, sul palco del Verdi di Sassari l’ensemble dei Salzburg Chamber Soloist diretto dal violinista Lavard Skou-Larsen. Prosegue la rassegna “I grandi interpreti della musica classica” organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica
Ensemble dei Salzburg Chamber Soloist

SASSARI - Prosegue la rassegna “I grandi interpreti della musica classica” organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica che per celebrare i suoi 35 anni di attività regala alla città un cartellone particolarmente appetibile che racchiude i nomi più illustri del panorama internazionale. Dopo il grande successo del concerto di Uto Ughi il secondo appuntamento previsto per il 3 marzo alle 21 vedrà sul palco del Verdi di Sassari l’ensemble dei Salzburg Chamber Soloist diretto dal violinista Lavard Skou-Larsen. Il programma comprende un originale confronto tra le Stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla.

I Salzburg Chamber Soloists si sono costituiti nel 1991 grazie all´impegno di Lavard Skou-Larsen che ha riunito i migliori allievi del Mozarteum con musicisti giá apprezzati in ambito internazionale. L’ensemble si è rapidamente affermato come una delle migliori orchestre da camera del mondo. Il suono del complesso riflette l´atmosfera di quella Salisburgo che ha rappresentato il punto d’incontro della cultura "mittel-europea" grandemente influenzata da personalità carismatiche quali Bruno Walter, Bernhard Paumgartner, Sandor Végh o Nicolaus Harnoncourt. Il repertorio dell’orchestra spazia dal barocco al repertorio classico fino ad opere di compositori d’avanguardia. Per le celebrazioni dei 250 anni di nascita di Wolfgang Amadeus Mozart nel 2006 la cittá di Salisburgo ha scelto i Salzburg Chamber Soloists tra i rappresentanti culturali dell’evento organizzando per loro 18 concerti nella città.

La rassegna prosegue il 30 marzo con il pianista jazz Enrico Piaranunzi, musicista e compositore apprezzato in tutto il mondo che affronterà un programma interamente dedicato a Domenico Scarlatti e alle sue Sonate. A chiudere il cartellone sarà il 12 aprile, il quartetto d’archi Athenaeum Berlin, formato da strumentisti provenienti dal celebre complesso dei Berliner Philharmoniker, insieme al pianista Igor Cognolato. In programma musiche di Brahms e Mozart.

Foto d'archivio
5/9/2025
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)