Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaOpere › Porto Torres: ecco la rete gas metano
Red 29 maggio 2010
Porto Torres: ecco la rete gas metano
La Giunta comunale di Porto Torres ha approvato il progetto definitivo della rete di distribuzione del gas metano. L’importo complessivo dell’opera è di circa 28 milioni di euro
Porto Torres: ecco la rete gas metano

PORTO TORRES - La Giunta comunale di Porto Torres ha approvato il progetto definitivo della rete di distribuzione del gas metano e cavidotto multiservizio dei centri abitati dei comuni costituenti l’organismo di bacino numero 4 – Sorso, Sennori, Osilo e Stintino -, di cui il Comune di Porto Torres è l’ente capofila, referente e coordinatore.

«Abbiamo partecipato al bando – ricorda il sindaco Luciano Mura - e la Regione ha finanziato la nostra proposta progettuale ritenendola interessante. Si tratta di una opera fondamentale che rappresenta un momento di sviluppo per l’isola e avrà una indubbia incidenza positiva sull’economia dei privati e delle piccole aziende. Nel progetto, inoltre, è prevista la realizzazione di un cavidotto multiservizi che servirà per collegare strutture pubbliche quali scuole e uffici pubblici».

La convezione tra i Comuni è stata stipulata il 17 marzo 2006, e il 10 ottobre 2008 la Giunta comunale aveva approvato il progetto preliminare e nominato responsabile del procedimento il dirigente Area tecnica ingegnere Claudio Vinci. Il bacino 4, secondo i parametri regionali, dovrebbe essere in grado di consumare 44 milioni di metri cubi di gas all’anno (33 milioni solo a Porto Torres) in virtù di tredicimila utenze. Per i cittadini consumatori il gas di città si presenta più vantaggioso se raffrontato ad una bombola di Gpl, e sia che si tratti di metano o di aria propanata può essere utilizzato per il riscaldamento e per l’acqua calda. L’importo complessivo dell’opera è di circa 28 milioni di euro.
9/5/2025
Sono iniziati i lavori di restauro conservativo della Chiesa di Santa Anastasia grazie ai fondi della programmazione territoriale regionale. Il restauro prevede una serie di interventi fondamentali per garantire la stabilità strutturale della chiesa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)