red
9 dicembre 2004
Muralla 2000, restauro dei camminamenti dei bastioni
Il tratto interessato dall’opera è quello sui bastioni Cristoforo Colombo, tra le torri di Sulis e di San Giacomo. L’opera di rifacimento prevede la demolizione delle vecchie pavimentazioni che saranno sostituite con lastre di basalto identiche a quelle esistenti

ALGHERO - Alla presenza del Sindaco Marco Tedde e del vice sindaco Giancarlo Piras sono stati consegnati i lavori per il restauro della passeggiata che va dalla Torre di Sulis alla Torre di San Giacomo. L’importo complessivo dei lavori è di 322.875 euro, finanziati per 274.367 dal Pit “Dalla Costa del Corallo al Logudoro Mejlogu” e per la differenza, 48.417 euro, da fondi di bilancio comunale. Il progetto è stato redatto dall’Ing. Franco Sini e rappresenta la continuazione dell’opera Muralla 2000, la riqualificazione delle mura e dei camminamenti dei bastioni per un recupero ai fini culturali, turistici ed ambientali. Il tratto interessato dall’opera è quello sui bastioni Cristoforo Colombo, tra le torri di Sulis e di San Giacomo che da alcuni anni appariva in qualche modo penalizzato rispetto alle altri parti della passeggiata. L’opera prevede la demolizione delle vecchie pavimentazioni che saranno sostituite con lastre di basalto identiche a quelle esistenti lungo i camminamenti sui bastioni Marco Polo, Pigafetta e Magellano. I tempi di consegna delle opere sono di 100 giorni dall’inizio dei lavori e il programma di intervento prevede anche in una fase successiva la realizzazione dei camminamenti anche sulla parte opposta e la pavimentazione della sede stradale, sempre nella parte di centro storico interessata dal progetto Muralla 2000.
|