Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Stintino: Successo di pubblico per il concerto di Natale
A.B. 24 dicembre 2010
Stintino: Successo di pubblico per il concerto di Natale
Nella nuova palestra, impeccabile performance dei Bertas e della Corale Vivaldi, che hanno presentato il progetto Christmas Carol
Stintino: Successo di pubblico per il concerto di Natale

STINTINO – Ha avuto un vero e proprio successo di pubblico, il concerto “Christmas Carol” portato martedì sera a Stintino, nella palestra di Via delle Frecce Tricolori, dallo storico gruppo dei Bertas e dalla “Corale Vivaldi”: quasi due ore di musica, che hanno visto salire sul palco otto musicisti e quarantacinque coristi per il concerto di Natale organizzato dall’Amministrazione Comunale.

La piccola Eleonora Pili, del coro delle voci bianche della Corale Vivaldi, ha aperto lo spettacolo dando allo storico gruppo sassarese dei Bertas, formato da Mario Chessa, Marco Piras, Carlo Costa ed Enzo Paba, il via libera alla presentazione del ricco repertorio fatto di interpretazioni classiche e momenti di spiritual. Ecco quindi “S’omine nou”, “Signora Madre” ed “Amistade”, alle quali hanno fatto seguito “Adiemus” e “Please come home for Christmas”. Quindi, i Bertas e la Corale hanno proposto “Anima Nera” e la “Silent Night”, di Franz Gruber, ed ancora le applauditissime “Halleluja” e la classica “Give me that old time religion”. Non sono mancate “Bessi su Sole” e “Come Cheria”, che hanno aperto alle successive “Jesus oh what a wonderful chil” ed “Oh holy night”, interpretate senza sbavature dalla corale sassarese. A conclusione del concerto, ecco la trascinante “Amazing grace”, che ha fatto alzare tutti in piedi e coinvolto in un grande applauso. Tra le canzoni, l’attore sassarese Carlo Valle ha letto cinque brani sul Natale di autori vari (Galeano con “Notte di Natale”, Buzzati con “Lo strano Natale di Mr Scrooge”, Kipling con “If”, D’Annunzio con “Il tesoro dei poveri” ed una storiella tutta sarda).

Il progetto dei Bertas con la Corale Vivaldi, che è stata diretta da Daniele Manca, si è rivelato quindi vincente, forte anche dell’esperienza decennale che vede i due gruppi collaborare assieme con successo. Il pubblico stintinese, numerosissimo sugli spalti del nuovo palazzetto sportivo, ha gradito la proposta offerta dall’Amministrazione Comunale. «Vogliamo programmare una serie di eventi, come i concerti, che nel tempo possano consentire al nostro paese di diventare un punto di riferimento anche in un periodo diverso dalla classica stagione turistica – ha detto il sindaco a conclusione del concerto – Eventi che avranno come fulcro il presepe a grandezza naturale che è stato allestito nella piazza antistante la chiesa parrocchiale e che sta ottenendo un ottimo riscontro».

Nella foto: I Bertas
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)