Red
20 giugno 2011
Trofeo Maci, protagonista il Maestrale
55 gli equipaggi iscritti domenica 19 giugno di cui sette hanno prudenzialmente preferito non scendere in acqua per il vento fresco che ha caratterizzato la giornata

ALGHERO - Protagonista il maestrale nell’ottava edizione del Trofeo Maci, valido come quarta prova del Campionato di Vela Velalguer; 55 gli iscritti di domenica 19 giugno di cui sette hanno prudenzialmente preferito non scendere in acqua per il vento fresco che ha caratterizzato la giornata. Anche stavolta una grande conferma di partecipazione a Velalguer, e sempre più numerosi gli equipaggi che veleggiano divertendosi nelle acque catalane; da segnalare a bordo di “Alghero-Giorico Hotels”, il Laser SB3 del Nord Ovest Sailing Team, la presenza di Camillo Zucconi, più volte campione del mondo e medaglia d’oro in diverse classi veliche.
Zucconi, presidente dell’Associazione Nazionale di Classe Laser SB3 si
trovava in visita ad Alghero per valutare il campo di regata in vista degli eventi di livello nazionale che si svolgeranno nella Città catalana dal prossimo mese di settembre. Il Trofeo Maci si è svolto regolare con 48 barche sulla linea di partenza che si sono date battaglia su un percorso a triangolo di circa 9 miglia con un vento che ha raggiunto picchi di 18 nodi di intensità. Lo start della regata è stato dato alle ore 13 in prossimità dei bastioni, boa al vento in direzione Lazzaretto, boa 2 in direzione Capo Galera e a seguire boa 3 in località Cala Bona, quindi arrivo coincidente con la partenza.
La classifica finale a tempi compensati vede vincere in classe “Big” il
First 38 di Santa Teresa “Magia-B” dell’armatore Oreste Basso, seguito da
“Unn’au’nau” di Pierluigi Solinas. In terza posizione “Tyxh” di Giovanni
Manca.
In classe “SailBoat” conferma il primo gradino del podio “Tarantella” di
Gianmario Catta, “Querida” di Roberto Capucci al secondo posto e “Futura” di Paolo Abis terza. Tra le “Vele Bianche Big” domina “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio, secondo posto per “Sam” di Angelo Gambino e “Comme Chez Nous” di Enrico Trova in terza posizione. In classe “Vele Bianche” ha la meglio “Viva” di Franco Moritto, “Fran” di Pierfranco Masia secondo e “Tenera” di Angelo Ibba in terza posizione. Le affascinanti “Old&Classic” vedono in prima posizione “El Mantaro” di
Antonio Pinna, secondo il ranger “Adrenalin” di Pierpaolo Pinna e terzo il cutter del 1950 “Vive” di Sebastiano Caucci che si aggiudica il Trofeo de Sant Joan messo in palio dalla Pro Loco per la barca più antica della flotta.
In classe “SportBoat” vince “Xò” di Federico Fassio seguito a breve distanza da “Alghero-Giorico Hotels” condotto in gara da Pietrino Fois; terzo il J24 “Glicerina” di Pasquale Messina”. Una splendida e partecipata premiazione è stata organizzata presso lo stabilimento balneare delle bombarde dove il presidente del Maci, Antonello Farris, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la buona riuscita dell’evento premiando i soci che meglio si sono distinti in questa edizione del Trofeo. Gli organizzatori Alessandro Balzani, Italo Achenza e Pierpaolo Pinna danno appuntamento per la prossima tappa, il Trofeo GermanCAR-Audi del 24 luglio.
|