Red
9 gennaio 2012
Sanità: Thiesi e Ittiri, nessuna chiusura
Lo assicura l´assessore regionale Simona De Francisci, che in mattinata ha partecipato a Thiesi all´assemblea dei sedici Consigli comunali del Logudoro-Mejlogu

THIESI - Nessuna chiusura per i presidi sanitari di Thiesi e Ittiri, sui quali la Regione impegnerà 4,5 milioni di euro puntando sulle prestazioni
specialistiche. Il polo di Thiesi, inoltre, sarà dotato di un punto di primo intervento moderno ed efficiente. E' l'impegno, una proposta aperta ai contributi che arriveranno dal territorio, preso dall'assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci, che in mattinata ha partecipato a Thiesi all'assemblea dei sedici Consigli comunali del Logudoro-Mejlogu. All'incontro erano presenti anche gli assessori Milia (Pubblica istruzione) e Rassu (Enti locali), i vertici della Asl di Sassari, consiglieri regionali e provinciali.
Nel corso del suo intervento in chiusura dell'assemblea, l'Assessore ha esposto gli interventi da attuare nei due presidi, preannunciando la convocazione di un tavolo tecnico già nei prossimi giorni, dove si discuterà delle azioni immediate da intraprendere per risolvere le
emergenze quotidiane relative al funzionamento dei presidi. «La Giunta non intende considerare chi abita in questi centri cittadini di serie B, tutt'altro - ha premesso l'Assessore - stiamo lavorando per dotare il Mejlogu di servizi sanitari moderni e sicuri. A Thiesi in particolare é necessario puntare sulla specialistica, rafforzando reparti come Cardiologia e Radiologia o istituirne altri, ad esempio Oncologia. Un centro come questo non può prescindere dall'avere un efficiente punto di Primo intervento».
«La sanità sta cambiando e anche i piccoli ospedali, che in tutta Italia secondo i dati più recenti totalizzano 13 miliardi di euro di sprechi, devono stare al passo coi tempi offrendo servizi specialistici e integrati tra loro - ha aggiunto De Francisci - E' arrivato il momento di scegliere, organizzando al meglio le prestazioni nei territori per rendere più efficienti anche i grandi ospedali». Nel pomeriggio infine l'Assessore si è recata a Ploaghe per visitare la Fondazione San Giovanni Battista, dove ha incontrato i lavoratori: «La vertenza ha imboccato una buona strada - ha detto l'Assessore - Tutta la classe politica in modo unitario ha preso coscienza e sta lavorando per una soluzione condivisa. Sono ragionevolmente ottimista sul poter reperire un'adeguata copertura finanziaria per il disegno di legge che presto sarà discusso dal Consiglio regionale».
|
|
|
|
 |
|
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
|
|
|
 |
|
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
|
|
|
 |
|
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
|
|
|
 |
|
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
6 agosto 6 agosto 4 agosto
|