Red
11 gennaio 2012
Ospedale Thiesi: Asl, prima bozza d´intervento
Si prevede la trasformazione della Medicina in Lungodegenza. E´ quanto prevede la prima bozza di intervento sull´ospedale di Thiesi che ha trovato d´accordo Asl e i dodici Comuni del Meilogu

SASSARI - Un ospedale che cambia, non più con un reparto di Medicina ma con una Lungodegenza, un potenziamento delle specialistiche ambulatoriali, un punto di primo soccorso e un front office amministrativo e sociosanitario. E' quanto prevede la prima bozza di intervento sull'ospedale di Thiesi che ha trovato d'accordo Asl e i dodici Comuni del Meilogu, oltre a Ittiri (chenon si è seduto al tavolo tecnico riunito in via Cattalochino).
Nella sala di rappresentanza della direzione generale dell'Azienda sanitaria sassarese, dopo il consiglio comunale aperto convocato ieri a Thiesi per discutere delle problematiche del nosocomio di via Seunis, si sono ritrovati oggi il direttore generale dell'Asl Marcello Giannico, il direttore sanitario aziendale Nicolò Licheri, il responsabile del Servizio di gestione e controllo Gian Michele Cappai e rappresentanti dei comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Cheremule, Cossoine, Giave, Mara, Semestene, Siligo, Thiesi e Torralba. Alla riunione ha partecipato anche il sindaco di Ittiri.
La direzione aziendale, per dare una dotazione organica adeguata alla struttura, si è impegnata ad attingere medici da graduatorie a tempo indeterminato e determinato già vigenti in azienda, previa autorizzazione da parte della Regione, con l'obiettivo condiviso di riaprire il reparto di Medicina con una veste nuova, quella cioè di una struttura di Lungodegenza per post acuzie. Durante la riunione sono state illustrate le modalità attraverso le quali saranno impegnate le somme a disposizione per l'ospedale del Meilogu per l'edilizia, gli arredi e l'impiantistica.
La direzione ha illustrato la necessità di una dotazione organica per potenziare i servizi sul territorio, quelli ambulatoriali, dell'emergenza e di front office. La bozza del piano sarà quindi trasmessa all'assessorato regionale per la Sanità per la conseguente validazione. Un passo necessario perché lo schema di progetto include alcune novità non contemplate nei piani di programmazione finora esistenti, i quali non prevedono per la struttura le degenze. Al sindaco di Thiesi, Gianfranco Soletta, che ha sollecitato la riapertura dell'attività di degenza, ha risposto l'impegno della direzione dell'Asl a verificare le condizioni organizzative che consentano la riapertura con una dotazione organica che dia continuità assistenziale.
Nella foto: un momento dell'incontro avvenuto martedì a Sassari
|