Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ospedale Thiesi: Asl, prima bozza d´intervento
Red 11 gennaio 2012
Ospedale Thiesi: Asl, prima bozza d´intervento
Si prevede la trasformazione della Medicina in Lungodegenza. E´ quanto prevede la prima bozza di intervento sull´ospedale di Thiesi che ha trovato d´accordo Asl e i dodici Comuni del Meilogu
Ospedale Thiesi: Asl, prima bozza d´intervento

SASSARI - Un ospedale che cambia, non più con un reparto di Medicina ma con una Lungodegenza, un potenziamento delle specialistiche ambulatoriali, un punto di primo soccorso e un front office amministrativo e sociosanitario. E' quanto prevede la prima bozza di intervento sull'ospedale di Thiesi che ha trovato d'accordo Asl e i dodici Comuni del Meilogu, oltre a Ittiri (chenon si è seduto al tavolo tecnico riunito in via Cattalochino).

Nella sala di rappresentanza della direzione generale dell'Azienda sanitaria sassarese, dopo il consiglio comunale aperto convocato ieri a Thiesi per discutere delle problematiche del nosocomio di via Seunis, si sono ritrovati oggi il direttore generale dell'Asl Marcello Giannico, il direttore sanitario aziendale Nicolò Licheri, il responsabile del Servizio di gestione e controllo Gian Michele Cappai e rappresentanti dei comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Cheremule, Cossoine, Giave, Mara, Semestene, Siligo, Thiesi e Torralba. Alla riunione ha partecipato anche il sindaco di Ittiri.

La direzione aziendale, per dare una dotazione organica adeguata alla struttura, si è impegnata ad attingere medici da graduatorie a tempo indeterminato e determinato già vigenti in azienda, previa autorizzazione da parte della Regione, con l'obiettivo condiviso di riaprire il reparto di Medicina con una veste nuova, quella cioè di una struttura di Lungodegenza per post acuzie. Durante la riunione sono state illustrate le modalità attraverso le quali saranno impegnate le somme a disposizione per l'ospedale del Meilogu per l'edilizia, gli arredi e l'impiantistica.

La direzione ha illustrato la necessità di una dotazione organica per potenziare i servizi sul territorio, quelli ambulatoriali, dell'emergenza e di front office. La bozza del piano sarà quindi trasmessa all'assessorato regionale per la Sanità per la conseguente validazione. Un passo necessario perché lo schema di progetto include alcune novità non contemplate nei piani di programmazione finora esistenti, i quali non prevedono per la struttura le degenze. Al sindaco di Thiesi, Gianfranco Soletta, che ha sollecitato la riapertura dell'attività di degenza, ha risposto l'impegno della direzione dell'Asl a verificare le condizioni organizzative che consentano la riapertura con una dotazione organica che dia continuità assistenziale.

Nella foto: un momento dell'incontro avvenuto martedì a Sassari
19:32
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
17:26
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)