Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Weekend tra zombie e profumi dell´Isola
Red 27 aprile 2012 video
Weekend tra zombie e profumi dell´Isola
E´ il succulento programma di Primavera in Riviera per il fine-settimana alle porte. Intervista con il presidente del Centro Commerciale Naturale Alghero in Centro


ALGHERO - Unicità, ricercatezza e originalità. Il fine settimana di Primavera In Riviera, finalmente accompagnato dal bel tempo, offrirà lo speciale itinerario enogastronomico di profumi e sapori dell’isola con Paesi In Centro e i singolari colori della Zombie Walk Parade. Un weekend che occuperà l’intero centro storico cittadino, il porto e il lungomare grazie alle numerose associazioni e aziende che hanno scelto il contenitore di Primavera In Riviera per le loro manifestazioni. Coldiretti Sassari, con l’ufficio zonale di Alghero, e Corallo Verde hanno lavorato con il team di Primavera In Riviera affinché la nostra città potesse ospitare la degustazione della vera arte culinaria proveniente dalle campagne del Montiferru: l’arrosto di bue rosso.

Tutelato dall’omonimo Consorzio, che racchiude la zona adibita al pascolo della bestia dal manto color mattone, il bue rosso sarà offerto con un ticket in piazza Pino Piras accompagnato dai prodotti degli agriturismi del territorio che proporranno salumi, dolci e miele. Lasciandovi guidare dai campanellini e dal dolce belare, in piazza Civica con caprette, agnellini e pecore sarà possibile assistere al laboratorio didattico: formaggio e ricotta dal latte alla tavola.

Una fattoria didattica nella piazza principale del centro che ospiterà anche la degustazione dell’olio d’oliva delle aziende locali e un’oasi di macchia mediterranea. Pane rituale, simbolo di prosperità e vita. Un laboratorio di panificazione artistica e pasta di pane sarà disponibile in piazza Ginnasio con la presentazione dei sapori e dei profumi pregiati dell’isola: vino, zafferano, miele, carciofi e piante mediterranee. Grazie all’associazione Area Alghero, che nella persona di Riccardo Busdraghi ha curato l’ideazione e l’intera organizzazione della Zombie Walk già presente in numerose capitali europee, sarà possibile dal sabato pomeriggio assistere alla parata dei numerosi iscritti all’allegorica manifestazione.

Dalle 10 del mattino un truccatore sarà presente al porto per mascherare i partecipanti mentre andrà avanti lo stage di pattini InLine e il torneo di calcio balilla. L’evento è collegato alla settimana nazionale della vivisezione, sarà quindi possibile firmare contro i test sugli animali fino alle 24. Musica e caccia al tesoro accompagneranno la serata. Questo weekend di Primavera In Riviera così vario e ricco ricorda ancora una volta l’importanza di portare avanti manifestazioni congiunte, l’organizzazione a più voci che permette di convogliare in un unico calendario eventi così diversi che catturano l’ampio target di cittadini e turisti presente in città.

16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)