Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Friedreich Orchestra a Oristano
Red 11 ottobre 2012
Friedreich Orchestra a Oristano
Daniele Di Bonaventura (bandoneon), Elena Ledda (voce) con Marcello Peghin (chitarre), Mauro Palmas (mandole), Silvano Lobina (basso), Coro “Vadore Sini” di Sarule, diretto dal Maestro Costantino Mirai, Antonio Farris “bass solo” Nemesis, con Filippo Martinez, Antonio Farris, Andrea Franceschi
Friedreich Orchestra a Oristano

ORISTANO - Sabato 20 al teatro “Garau” musica e voce si alterneranno e fonderanno insieme nella sorprendente performance inedita della “Friedreich Orchestra”. Titolo altisonante per una serata firmata GoFAR nella quale si esibiranno in un incrocio di musica senza confini artisti di calibro internazionale che hanno condiviso la valenza umanistica del sostegno alla ricerca per sconfiggere l’Atassia di Friedreich.

Dal poliedrico compositore-arrangiatore marchigiano, Daniele Di Bonaventura, che suona divinamente il bandoneon spaziando con agilità tra svariati generi musicali; ad una delle voci più autentiche della musica tradizionale sarda, Elena Ledda, sempre aperta a innumerevoli contaminazioni, accompagnata dai musicisti Marcello Peghin, Mauro Palmas e Silvano Lobina, coi quali sussiste un continuo sodalizio artistico;

al Coro polifonico “Vadore Sini” di Sarule, diretto dal maestro Costantino Mirai, reduce dal recentissimo Concorso Corale Internazionale svoltosi a Rotterdam (Olanda); al contrabbasista oristanese Antonio Farris, sperimentatore che intende conferire al suono la suggestione dell’immagine; ai Nemesis, capitanati dall’eclettico Filippo Martinez, che proporranno un “rock delle parole” per basso elettrico e grancassa.

Nella foto: Elena Ledda
8:32
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi
13/8/2025
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)