S.A.
17 novembre 2012
To be in jazz: 4 appuntamenti a dicembre
Dal 2 al 23 dicembre per quattro domeniche il Palazzo di Città di Sassari sarà aperto ad eventi di musica, cinema, editoria, enogastronomia

SASSARI - Sarà dedicata interamente al Brasile la dodicesima edizione della rassegna tematica "(To) Be in Jazz - I Concerti Aperitivo" organizzata dall'associazione Blue Note Orchestra. Dal 2 al 23 dicembre per quattro domeniche il Palazzo di Città di Sassari sarà aperto ad eventi di musica, cinema, editoria, enogastronomia.
Ogni domenica dopo il concerto delle 11 il pubblico potrà apprezzare, come ormai tradizione consolidata, una degustazione di vini e prodotti dell’arte culinaria della Sardegna realizzata in collaborazione con il Museo del vino di Berchidda. Nel pomeriggio prenderà il via, novità assoluta di questa edizione, una rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con l'associazione Amerindia. Tra le manifestazioni collaterali anche la presentazione del libro “Se tutto è Musica. Pensieri e parole dei compositori brasiliani”.
L'Associazione Blue Note Orchestra, grazie al contributo dell'Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, della Provincia di Sassari e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, organizza la dodicesima edizione della rassegna tematica "(To) Be in Jazz - I Concerti Aperitivo" che nella sua storia, iniziata undici anni fà, ha ospitato una quantità di eccellenti musicisti (ricordiamo tra i tanti Stefano Bollani, Maria Pia DeVito, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, David Linx, Rita Marcotulli, Gavino Murgia, Gianluca Petrella, Antonello Salis, Colin Towns).
Il concerto che aprirà la rassegna (To) Be In Jazz, domenica 2 Dicembre, è quello del duo “Bate Boca”, formato da Barbara Casini e Stefania Tallini. La prevendita dei biglietti (€ 8,00 per i singoli concerti, € 5 per i singoli films ) e degli abbonamenti (20 euro per i quattro concerti, € 12,00 per i quattro films) viene effettuata presso Ticketok, in via Tempio 65 a Sassari (info: 0792822015) e presso la Libreria Messaggerie Sarde in Piazza Castello 11 a Sassari (info: 079230028).
Nella foto: Silvia Piras, una delle artiste della rassegna
|