Red
22 novembre 2012
Il Poco Loco presenta "Obliquity"
Terzo appuntamento di novembre con la rassegna stabile di musica jazz “Sardinian Jazz connection”. Sul palco Stefano D´Anna, Francesco Lento, Alessandro Atzori e Gianrico Manca

ALGHERO - Terzo appuntamento di novembre con la rassegna stabile di musica jazz “Sardinian Jazz connection” al Poco Loco di Alghero (via Gramsci, ore 22.30), dopo le due date introduttive con la fusion del kilim trio di Massimo Ferra e il dixieland del Vilsait jazz band.
Obliquity è un progetto nato a settembre da un idea di Gianrico Manca e di Stefano D'Anna con l'intento di creare una musica che esplori in maniera consapevole e profonda le innovazioni della poliritmia moderna associandole ad un discorso armonico melodico che discende dalla grande storia del jazz e della musica afroamericana. Obliquity segue la direzione che emerge dalla scena new yorkese più innovativa ( Chris Potter, Greg Ward, Mark Turner, Ambrose Akinmusire, Dave Binney ), coniugando la sperimentazione alla lezione fondamentale della tradizione, senza velleità di imitazione.
Sul palco del poco Loco Stefano D'Anna, uno degli esponenti più importanti della scena jazz italiana sin da quando, nel '93, vinse il top Jazz di Musica Jazz come miglior giovane talento; Francesco Lento tra i giovani più fortemente in ascesa nel panorama jazzistico italiano; Alessandro Atzori, uno dei contrabbassisti più richiesti in Sardegna; Gianrico Manca, diplomatosi in jazz al Conservatorio di Cagliari col massimo dei voti, è attivo sulla scena dal 1998.
|