Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportBasket › Final Eight: Dinamo in semifinale
Antonio Burruni 8 febbraio 2013
Final Eight: Dinamo in semifinale
Splendida partita sul parquet del Mediolanum Forum di Assago, dove la Banco di Sardegna Dinamo Sassari batte l'Enel Brindisi 98-96 dopo un tempo supplementare
Final Eight: Dinamo in semifinale

MILANO - Splendida partita sul parquet del Mediolanum Forum di Assago, dove la Banco di Sardegna Dinamo Sassari batte l'Enel Brindisi 98-96 dopo un tempo supplementare. Il terzo quarto di finale della Beko Final Eight della Coppa Italia 2013 va quindi alla squadra di coach Sacchetti, che nella semifinale di domani affronterà la vincente tra Montepaschi Mens Sana Siena e la Trenkwalder Reggio Emilia.

I primi due quarti sono andati sulla stessa falsariga: gioco veloce con immediati ribaltamenti di fronte e punteggio abbastanza alto (22-24 dopo 10' e 44-45 a metà gara). Brindisi si sta facendo preferire al tiro, ma Sassari sta contando su un Drake Diener mortifero dalla distanza (5/7 da tre).

TERZO QUARTO. Easley trova il pari (45-45) con un 1/2 dalla lunetta. Antisportivo assurdo fischiato ad Ignerski sul 48-52 a 7’30” dalla fine del terzo quarto (con successivo tecnico fischiato a coach Sacchetti per ovvie rimostranze). Brindisi tocca il +7 (48-55), ma Sassari non molla e si riporta al -2 (53-55). Qui, nuovo caso arbitrale, con tre liberi assegnati a Vigiano per un “non fallo” di Easley. A 3’ dalla penultima sirena, Brindisi torna sul +7 (61-68). Thornton suona la carica e Sassari si rifà sotto (69-71 ad un minuto dalla pausa). Ancora Bootsy firma la bomba del sorpasso (72-71 a -25”), ma subito dopo commette il suo quarto fallo personale. Viggiano fa 2/2 dalla lunetta e il quarto decisivo inizierà sul 72-73 Brindisi.

QUARTO QUARTO. Travis Diener va in doppia cifra col canestro del nuovo sorpasso (74-73). La bomba di Brian Sacchetti manda Sassari sul +4 (77-73) e Brindisi si fa fischiare due falli in pochi secondi, lasciando palla in mano agli avversari, che non ne approfittano. Il quarto fallo di Sacchetti manda Fultz in lunetta (1/2). Guai muscolari per Robinson, che esce dal campo sul 77-74. Simmons schiaccia il -1 a -7’08” dalla sirena (77-76). La partita è aperta, veloce e spettacolare e la settima bomba firmata da Drake Diener rimanda Sassari sul +4 (80-76). Sassari spreca troppe occasioni e Gibson trova l’entrata del -2 a meno di cinque minuti dalla fine (82-80). Il gioco da tre punti riesce solo parzialmente a Simmons ed è ancora parità (82-82). Ignerski sbaglia ancora e Zerini la punisce con la bomba del sorpasso (82-85). A -1’27” Easley va in lunetta e firma il pari (87-87) segnando solo il primo libero. Thorton manca il canestro a -49”, copiato da Reynolds a -28”. Sacchetti tenta la bomba della vittoria a 3 secondi dalla sirena, ma il ferro dice di no: si va ai supplementari.

OVER TIME. Sassari apre il supplementare con un altro tiro da tre sbagliato. Il quarto fallo di Simmons manda Easley in lunetta. Dopo aver segnato il primo, sbaglia il secondo, ma trova il rimbalzo: palla a Drake Diener, ma la bomba è imprecisa. Contropiede pugliese con Gibson e 88-89. Quarto fallo di Viggiano e Thornton in lunetta: 90-89. Gioco veloce, ma la bomba di Gibson firma un nuovo pari: 92-92. Brian Sacchetti1/2 dalla lunetta (93-92) a 3’ dalla fine. Sacchetti sbaglia una bomba ed un’entrata e coach Bucchi chiama il time-out a 2’20 dalla fine. Simmons trova il sorpasso in entrata (93-94), ma lo schiaccione di Easley rimanda Sassari avanti (95-94). Un fallo in attacco manda Viggiano fuori dai giochi nell’ultimo minuto e Drake Diener timbra la bomba del 98-94. Drake ci riprova per chiudere la partita, ma sbaglia e Thornton spende il suo quinto fallo a 31” dalla fine, mandando Reynolds in lunetta: 2/2 (98-96). La Banco di Sardegna Dinamo Sassari è in semifinale!

BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI – ENEL BRINDISI 98-96 (d1s):
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Devecchi 2, Thornton 25, Ignerski, Travis Diener 13, Brian Sacchetti 7, Spissu ne, Drake Diener 36, Vanuzzo ne, Pinton, Diliegro, Easley 15. Coach Meo Sacchetti.
ENEL BRINDISI: Viggiano 15, Robinson 12, Reynolds 5, Formenti 6, Fultz 7, Simmons 18, Porfido ne, Zerini 5, Gibson 26, Grant 2. Coach Piero Bucchi.
PARZIALI: 22-24, 44-45, 72-73, 87-87.
TIRI LIBERI: Dinamo 14/20; Brindisi 19/26



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)