|
Red
11 febbraio 2013
Fiumicino-Linate diventa low-cost
Una mezza rivoluzione per il trasporto aereo italiano. L´ex compagnia di bandiera Alitalia costretta a cedere slot per decisione dell´Antitrust

SASSARI - L'ex compagnia di bandiera Alitalia costretta a cedere slot per decisione dell'Antitrust, e la liberalizzazione della tratta Milano Linate-Roma Fiumicino diventa una mezza rivoluzione per il trasporto aereo italiano. Partiranno il 25 marzo, a ridosso delle festività pasquali, primi collegamenti gestiti dal vettore low cost easyJet.
L'annuncio arriva direttamente dalla compagnia britannica che nelle scorse settimane aveva ottenuto dall'Enac l'assegnazione dei 7 slot (spazi temporali di atterraggio e decollo) strappati proprio ad Alitalia da una decisione dell'Autorità per la concorrenza: cinque voli quotidiani, con tariffe a partire da €29,75, già disponibili per l’acquisto sul sito web di easyJet e sui sistemi di distribuzione delle agenzie di viaggio.
|
|
|
|
|
 |
|
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
 |
|
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
|
|
26 ottobre 24 ottobre 26 ottobre
|