|
S.A.
4 marzo 2013
Tariffe agevolate: hotel e compagnie unite
“Sardegna sulla cresta dell’onda” rappresenta una partnership con la Tirrenia e Meridiana-Fly, in grado di agevolare la vendita di soggiorni in Sardegna abbinati a tariffe di trasporto convenzionate

ORISTANO - La prima iniziativa del neonato Consorzio Sardegna Turismo Servizi (Sts), fondato da Confcommercio Sardegna e Confesercenti Sardegna in collaborazione con Federalberghi, Assoturismo e Asshotel, è stata presentata nei giorni scorsi ad Oristano ad una platea di operatori che rappresenta oltre 700 strutture ricettive (principalmente hotel e camping)
distribuite su tutto il territorio regionale, per un totale di oltre 100mila posti letto. “Sardegna sulla cresta dell’onda” rappresenta una partnership con la Tirrenia e Meridiana-Fly, in grado di agevolare la vendita di soggiorni in Sardegna abbinati a tariffe di trasporto convenzionate.
Per poter accedere alle tariffe agevolate, le strutture ricettive dovranno aderire all’iniziativa compilando una scheda sul sito internet, a partire dal 5 marzo 2013. Il passo successivo riguarda i potenziali clienti che dovranno inserire in un apposito box le loro richieste di preventivo e, dopo aver prenotato il soggiorno, potranno accedere alle tariffe navali o aeree in convenzione, acquistando i servizi direttamente sui canali diretti dei vettori.
Oltre all’obiettivo commerciale con “Sardegna sulla cresta dell’onda”, il Consorzio Sts intende anche promuovere la destinazione Sardegna, tentando di ribaltare la percezione consolidata negli ultimi anni, che la vede sempre prima in classifica nel desiderio di vacanza degli italiani, ma altrettanto temuta a causa dell’alto costo complessivo dei servizi offerti. Inoltre, ci si propone di incrementare le attività commerciali legate direttamente e indirettamente alla filiera del settore turistico, attraverso la crescita della domanda e delle presenze di visitatori. “Sardegna sulla cresta dell’onda” rappresenta quindi la prima irrinunciabile base di partenza per l’abbattimento delle barriere di accesso alla destinazione turistica. In questo Tirrenia e Meridiana Fly hanno colto questa occasione per avviare con coraggio una nuova relazione con gli operatori, fornendo ai clienti un ponte sul mare di Sardegna.
|