P.P.
5 aprile 2013
Jazz op, concerti di primavera
Si parte l´otto aprile con il primo appuntamento al teatro Verdi di Sassari alle ore 21 con l´Orchestra Jazz della Sardegna diretta per l´occasione da Mario Corvini, ospiti d´eccezione Beppe Dettori e il chitarrista vietnamita Nguyên Lê

SASSARI - Al via l'otto aprile al teatro Verdi di Sassari la decima edizione di “JazzOp”, la rassegna di produzioni originali organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra con il contributo dell’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna. Questa primavera, ad Aprile e Maggio al Teatro Verdi di Sassari e a Giugno presso il Parco di Monserrato, l'Associazione Blue Note Orchestra presenta tre nuove produzioni originali eseguite dall'Orchestra Jazz della Sardegna, unico organico orchestrale di jazz in Sardegna e tra i pochi in Italia.
Il primo appuntamento è con "OJS Plays the Music of Jimi Hendrix" un progetto del trombonista e compositore Mario Corvini, che ha arrangiato il materiale del chitarrista di Seattle per l'organico da big band dell'Orchestra Jazz della Sardegna, che sarà da lui diretta in occasione di questo concerto. Ospiti solisti saranno il chitarrista di origine vietnamita Nguyên Lê, virtuoso specialista del repertorio hendrixiano, autore di un lavoro dal titolo “Purple”, interamente dedicato alla musica di Hendrix, e la voce di Beppe Dettori, che dopo l’esperienza come membro dei Tazenda ha allargato il proprio raggio d’azione anche a stilemi più prossimi alla musica di ricerca.
Il secondo progetto, che verrà presentato il 21 Maggio sempre al Teatro Verdi, è una produzione originale commissionata a Luigi Giannatempo, compositore ed arrangiatore i cui brani sono stati eseguiti e incisi in Francia, Cina, Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Olanda, Russia, Argentina. Ospite solista è David Linx, cantante, compositore, paroliere, produttore e polistrumentista, con alle spalle una grandissima esperienza concertistica in tutto il mondo. Nella sua carriera conta oltre quindici album sia come leader sia in collaborazione con The Count Basie Orchestra, Clark Terry, Mino Cinelu, Ivan Lins, Toots Thielemans, Roy Ayers, Richard Galliano e tanti altri artisti internazionali.
La rassegna chiude il 21 giugno al Parco di Monserrato di Sassari, all'interno della manifestazione realizzata dall'amministrazione comunale per la Festa della Musica, “Swinging”, progetto dedicato all’epopea delle big band della “Swing Era”. «E’ un programma di grande qualità che segue un percorso ormai consolidato di presentazione di musiche di grandi protagonisti della musica moderna e del jazz con collaborazioni di prestigio. Una rassegna con appuntamenti irrinunciabili per tutti gli appassionati ed amanti della musica» dichiara il sindaco Gianfranco Ganau. Il costo del biglietto per i singoli spettacoli dell’8 aprile e del 21 maggio è di 10 euro, l’abbonamento per i due spettacoli costa 15 euro, mentre l’ingresso al concerto del 21 Giugno, è gratuito.
Nella foto il musicista e compositore Mario Corvini
|