Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Jazz Op, buona la prima
S.A. 10 aprile 2013
Jazz Op, buona la prima
Esordio positivo per la rassegna al Teatro Verdi con la produzione originale “Ojs Plays the Music of Jimi Hendrix” diretta da Mario Corvini, con la partecipazione di Nguyên Lê e Beppe Dettori. Prossimo appuntamento il 21 maggio con Omaggio a James Taylor
Jazz Op, buona la prima

SASSARI - Un Teatro Verdi gremito ha accolto il primo appuntamento della rassegna Jazz Op organizzato dall'associazione Blue Note che ha presentato una nuova produzione originale “Ojs Plays the Music of Jimi Hendrix”. Il progetto del trombonista e compositore Mario Corvini ha entusiasmato il pubblico presente in sala che ha salutato con calorosi applausi l'intera virtuosistica esibizione. A rendere unico il nuovo lavoro un geniale arrangiamento di Corvini che ha lavorato sul materiale del chitarrista di Seattle arrangiandolo per l'organico dell'Orchestra Jazz della Sardegna.

Sul palco accanto alla Big band sarda diretta in questa occasione proprio da Corvini due ospiti solisti d'eccezione il chitarrista di origine vietnamita Nguyên Lê, raffinato specialista del repertorio hendrixiano, autore di un lavoro dal titolo “Purple”, interamente dedicato alla musica di Hendrix, e la voce di Beppe Dettori, che dopo l’esperienza come membro dei Tazenda ha allargato il proprio raggio d’azione anche a stilemi più prossimi alla musica di ricerca. Il concerto è stata una grande prova riuscitissima per tutti gli artisti coinvolti. Un Ojs potente e affiatata come non mai ha accompagnato i virtuosismi elettrici di Lê e la splendida voce di Dettori.

Dopo quasi due ore di musica il concerto è terminato tra gli applausi generali e le richieste di bis che è arrivata puntuale e non poteva che essere che la mitica “Hey Joe”. Il secondo progetto, che verrà presentato il 21 Maggio sempre al Teatro Verdi, è una produzione originale commissionata a Luigi Giannatempo, compositore ed arrangiatore i cui brani sono stati eseguiti e incisi in Francia, Cina, Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Olanda, Russia, Argentina. Suoi arrangiamenti sono stati eseguiti dalla Moscow Chamber Orchestra alla prestigiosa “Sala Tchaikovsky” di Mosca e a Monaco con l’Orchestra Sinfonica di Padova e del Veneto. “Omaggio a James Taylor”, questo il nome della produzione dedicata all’artista americano esponente, insieme a Joni Mitchell, Carole King, Crosby Stills Nash & Young ed altri, di quella sensibilità musicale prevalentemente “morbida” conosciuta col nome di “West Coast”.

Nella foto: un momento della serata inaugurale della rassegna
16:01
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
16:21
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
28/4/2025
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)