Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Vinicio Capossela in concerto
S.A. 12 aprile 2013
Vinicio Capossela in concerto
Il concerto, che si svolgerà al Nuovo Teatro Comunale di Sassari inaugura la 15° edizione del Festival Abbabula
Vinicio Capossela in concerto

SASSARI - Il 20 aprile Vinicio Capossela, dopo aver fatto tappa in Irlanda, Inghilterra, Olanda e Francia, sbarca in Sardegna con il “Rebetiko Gymnastas Tour”. Il concerto, che si svolgerà al Nuovo Teatro Comunale di Sassari (Piazzale Cappuccini - ore 21.00 - biglietto euro 30/ euro 25) inaugura la 15° edizione di Abbabula, l’unico Festival della Sardegna interamente dedicato alla musica e alle parole d’autore, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili.

«Il rebetiko è musica nata da una catastrofe, da una grande crisi e da una colossale migrazione – racconta Vinicio Capossela –. Da allora ha sempre avuto un contenuto eversivo, ha in sé il cromosoma della ribellione, della rivolta individuale. Rebeta viene dal turco rebet, ribelle, colui che meno si tira indietro quando la città va a fuoco. Il rebeta è uno che resiste, che non si sottomette al meccanismo del consumo e che cerca la sua bellezza altrove. Ha scritto John Berger che la musica iniziò da un grido che lamenta una perdita. Ogni rebete lo sa. Il rebetiko lamenta quello che tutti abbiamo perduto, è un lamento che si canta in coro e si balla da soli. Si officia in luoghi chiusi, dove si beve e si privilegia lo struggimento individuale. E' musica che viene dal basso, che si condivide a tavola, come un'eucarestia».

Vinicio Capossela cederà poi il palco a Max Gazzè, il 9 maggio, con il “Sotto casa tour 2013”, e a Niccolò Fabi, il 10 maggio, con l’ “Ecco Tour 2013”. La 15° edizione di Abbabula, ospiterà nello storico quartiere Cappuccini di Sassari, anche giovani promesse della musica italiana come Maria Antonietta (9 maggio), Dimartino (10 maggio) e M+a (11 maggio), realtà internazionali come i Dinatatak da Barcellona (11 maggio), e artisti sardi come La Plonge (9 maggio), Antonio Migheli (10 maggio), Carlo Doneddu (11 maggio), Charme de Caroline (11 maggio) e l’eclettica rock band Sikitikis (11 maggio), oggi una realtà concreta del panorama musicale italiano. Ritorna l'appuntamento con l'“Albabula”, che quest'anno avrà come protagonista il cantautore Alessandro Fiori, per un suggestivo concerto mattutino nella cornice del Parco di Monserrato di Sassari.

Nella foto (di Valerio Spada): Manolis Pappos bouzouki, Vinicio Capossela
16:19
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)