Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteInfanzia › Minori: guida agli abusi "Glamm"
A.B. 15 aprile 2013
Minori: guida agli abusi "Glamm"
Il volume Infanzie tradite–accogliere, ascoltare e tutelare i bambini abusati e maltrattati è realizzato dal Gruppo di lavoro sui maltrattamenti e gli abusi sui minori della Asl di Sassari
Minori: guida agli abusi

SASSARI - Venerdì 19 aprile, alle ore 15.30, nella sala “Angioy” del palazzo della Provincia, il “Soroptimist International club” di Sassari presenta il volume “Infanzie tradite–accogliere, ascoltare e tutelare i bambini abusati e maltrattati”. Si tratta di una guida informativa realizzata dal “Glamm-Gruppo di lavoro sui maltrattamenti e gli abusi sui minori” della Asl di Sassari.

L’incontro-dibattito si aprirà con i saluti della presidente del Soroptimist club di Sassari Giuseppina Mara. A seguire, sono previsti gli interventi dell’assessore regionale alla Sanità Simona De Francisci e del direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico. Parteciperanno anche il Questore di Sassari Antonello Pagliei, il giudice per le indagini preliminari Carla Altieri, Lorenza Bazzoni, psicologa del Glamm di Sassari, Giuseppe Fara, referente regionale per il sostegno alla persona e alle politiche giovanili (Ufficio scolastico regionale), Antonio Minisola, Giudice presso il tribunale dei minorenni di Sassari, Michele Poddighe. Nel corso dell’incontro, il coordinatore del Glamm Francesco Cattari, direttore del servizio socio-sanitario dell’Asl di Sassari, presenterà la Guida informativa pensata per dare aiutare gli adulti a riconoscere, e se possibile prevenire, eventuali situazioni di disagio se non di vero e proprio pericolo per i bambini.

Il Soroptimist International è un’organizzazione vivace e dinamica per donne di oggi, impegnate in attività professionali e manageriali. Sostiene un mondo dove le donne possano realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, le loro aspirazioni e avere pari opportunità di creare forti comunità pacifiche. Le soroptimiste promuovono azioni e creano le opportunità per trasformare la vita delle donne attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale. Il Soroptimist International sostiene i diritti umani per tutti, la pace nel mondo e il buonvolere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza ed il sistema democratico delle decisioni, il volontariato, l’accettazione delle diversità e l’amicizia.

Il Gruppo di Lavoro sugli Abusi e i Maltrattamenti sui Minori opera dal 2001 nell’Asl di Sassari, inserito all’interno del Servizio Socio-Sanitario. Il Gruppo è costituito da operatori specializzati nell’ambito della Psicologia dell’età evolutiva e con esperienza specifica nel settore dell’abuso e dei maltrattamenti sui minori. La loro attività si è esplicata negli anni nell’ambito della formazione degli operatori sanitari, sociali, scolastici, della giustizia e del terzo settore; nell’effettuazione delle consulenze agli stessi operatori; nella collaborazione con la Magistratura Inquirente e Giudicante; tenendo costantemente al centro della loro attività l’accoglienza, l’ascolto e la tutela delle “persone minori” vittime di abuso e maltrattamenti. La Guida Informativa ha lo scopo di costituire uno strumento operativo al fine della costruzione di un linguaggio comune sulle problematiche dell’abuso e maltrattamento sui minori e in funzione della formazione/informazione degli operatori che entrano in contatto con questa delicatissima problematica. Il Soroptimist International ha deciso di sostenere la causa, in linea con i proprio valori etici, contribuendo a una diffusione quanto più capillare della Guida informativa.

Nella foto: Marcello Giannico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)