Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Renzo Arbore a Sassari e Cagliari
S.A. 3 maggio 2013
Renzo Arbore a Sassari e Cagliari
Continua a maggio con il tour italiano di Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana che il 14 faranno tappa a Sassari e il 15 a Cagliari. Inizio concerti alle ore 21
Renzo Arbore a Sassari e Cagliari

SASSARI - La VII edizione de “La musica che gira intorno” dell’Associazione culturale La Via del Collegio continua a maggio con il tour italiano di Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana che il 14 faranno tappa a Sassari (Nuovo teatro Comunale, ore 21) e il 15 a Cagliari (Teatro Lirico, ore 21). Arbore festeggia, tappa per tappa, due importanti anniversari: i ventidue anni di vita dell’Orchestra Italiana e i dieci anni dalla scomparsa di Roberto Murolo al cui ricordo Arbore dedicherà la prima parte del concerto. «In scaletta ci sarà una forte presenza di canzoni classiche napoletane» afferma Renzo Arbore «che il maestro Murolo ha fatto conoscere al pubblico italiano e internazionale e, dunque, l’inizio del concerto sarà a lui dedicato. Nello spettacolo è aumentata la parte dedicata al divertimento vero e proprio: il concerto, infatti, è arricchito da alcune canzoni umoristiche napoletane e dalla straordinaria performance di un nuovo musicista dell’Orchestra che proporrà escursioni nella musica latino-americana. Nella seconda parte non mancheranno i “brani della memoria” e, il gran finale, sarà dedicato alle canzoni legate ai miei celebri programmi televisivi».

Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore - facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine - ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista.

Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana approdano, accolti sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai…e addirittura in questi ultimi anni sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo. L’Orchestra Italiana di Arbore è composta da 15 solisti e specialisti del proprio strumento: da Barbara Buonaito, solo voce, cori; Gianni Conte, solo voce, cori; Mariano Caiano, solo voce, chitarra acustica, cori; Gennaro Petrone, mandolino, solo voce; Salvatore Esposito, mandolino; Nunzio Reina, mandolino, solo voce; Michele Montefusco, chitarra classica e acustica, cori; Paolo Termini, chitarra classica e acustica, cori; Nicola Cantatore, chitarra elettrica e acustica, cori; Claudio Catalli, fisarmonica, cori; Massimo Volpe, piano, tastiere, cori; Massimo Cecchetti, basso elettrico e acustico, cori; Roberto Ciscognetti,batteria; Giovanni Imparato e Peppe Sannino, timbali, percussioni, cori.

Nella foto: Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana
16:19
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)