Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Max Gazzè + Niccolò Fabi a teatro
Red 9 maggio 2013
Max Gazzè + Niccolò Fabi a teatro
Sarà il nuovo teatro comunale di Sassari all´interno del festival Abbabula ad ospitare i due attesi concerti del weekend sassarese. Sabato Sikitikis in Piazza Tola
Max Gazzè + Niccolò Fabi a teatro

SASSARI - Sono disponibili gli ultimi biglietti per i concerti di Max Gazzè con il “Sotto casa tour 2013”, giovedì 9 maggio, e di Niccolò Fabi con l’“Ecco Tour 2013”, venerdì 10 maggio, al Nuovo Teatro Comunale di Sassari (Piazzale Cappuccini - ore 21.30). Sabato 11 maggio, in Piazza Tola a Sassari alle ore 21.30, si esibirà invece la band sarda Sikitikis con “Le Belle Cose Tour”, un live-show esplosivo e coinvolgente (ingresso gratuito). I concerti si inseriscono all’interno della 15° edizione di Abbabula, l’unico Festival della Sardegna interamente dedicato alla musica e alle parole d’autore, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili.

La 15° edizione di Abbabula, ospiterà nello storico quartiere Cappuccini di Sassari, anche giovani promesse della musica italiana. In Piazzale Cappuccini a Sassari, giovedì 9 maggio, si esibiranno La Plonge, gruppo new wave sassarese attivo dalla fine degli anni ’80 nella scena underground sarda (ore 19,30 – ingresso gratuito) e Maria Antonietta in un set acustico, chitarra e voce, per reinterpretare il suo repertorio punk in una chiave nuova ed originale (ore 20,15 – ingresso gratuito).

Venerdì 10 maggio si esibiranno, invece, il giovane cantautore e musicista sassarese Antonio Migheli (ore 19,30 – ingresso gratuito) e il siciliano Dimartino, considerato uno dei nuovi talenti della scena cantautorale italiana, che presenterà sul palco di Abbabula il suo ultimo album “Sarebbe bello non lasciarsi mai” (ore 20,15 – ingresso gratuito). Sabato 11 maggio, nel cortile del Palazzo Ducale alle ore 18.00, si esibiranno gli Charme de Caroline che tornano sul palco di Abbabula per presentare il loro ultimo disco “L’Odore” e i sardo-catalani Dinatatak, band formata da un cileno, due sarde, un francese e due messicani in una fusione di ritmi, stili e linguaggi in giro per il mondo. La serata si conclude in Piazza Tola alle ore 23.00 con il djset degli M+A, che faranno ballare il pubblico di Abbabula con un sound di elettronica intrisa di pop e originali interpretazioni vocali.

Durante il Festival, le piazze della città e i siti storici del centro ospiteranno eventi dedicati non solo alla musica ma anche alle parole d’autore, con un ricco programma che inizia già dal pomeriggio e si conclude in tarda notte. Un connubio tra l’universo letterario e quello musicale che vede la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali, il tutto all’insegna della qualità, riconosciuta dal Premio Tenco, che da diversi anni concede al Festival il proprio patrocinio.
16:19
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)