S.A.
16 maggio 2013
Festival Trimpanu, gran finale
Ultimo appuntamento con Andar e Mabon per la chiusura del Festival etnico. Sabato in Piazza Italia a Sassari la festa conclusiva

SASSARI - Trimpanu si prepara per il suo gran finale. Venerdì alle 21 in Piazza Italia a Sassari il Festival internazionale di musica etnica ospiterà due gruppi che arrivano da Irlanda e Regno Unito: gli Andar e i Mabon, con il loro sound coinvolgente a base di musica celtica, saluteranno l'ottava edizione della manifestazione. Lo spettacolo non si fermerà neanche con il maltempo: in caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Civico (ingresso gratuito). Ad aprire la festa conclusiva ci saranno gli irlandesi Andar. Alla guida del gruppo, un vero e proprio mago della fisarmonica come David Munnelly, uno dei musicisti più apprezzati per la sua capacità di esportare il suono celtico ispirandosi sia alla tradizione sia allo swing di origine americana.
La formazione si completa con la cantante e percussionista Helen Flaherty, già leader della band Shantalla (uno dei migliori gruppi di revival irlandese), il chitarrista belga Philip Masure (vero motore ritmico della band) e il polistrumentista Siard de Jong.
La serata proseguirà con i Mabon, band caratterizzata da una visione unica e corroborante della musica celtica, grazie soprattutto al leader, Jamie Smith, che ha saputo mettere insieme influenze sonore da tutta Europa. Partendo dal Galles del Sud, il sestetto (composto, oltre che da Smith, da Calum Stewart al flauto, Oli Wilson-Dickson al violino, Adam Rhodes al bouzouki, Iolo Whelan alla batteria e Matt Downer al basso) ha già suonato in moltissimi paesi, mettendosi in luce soprattutto per una inesauribile carica di energia. Si chiuderà così anche l'ottava edizione del Festival, organizzato dall’Associazione Kunzertu in collaborazione con il Comune e l’assessorato alle Culture, e inserito ancora una volta fra gli eventi legati alla Cavalcata Sarda, a conferma di una formula che si è rivelata vincente.
Nella foto: i Mabon
|