Red
18 maggio 2013
“JazzOp” omaggio a James Taylor
Nuova produzione originale commissionata a Luigi Giannatempo sul palco. L´Orchestra Jazz della Sardegna la voce solista di David Linx, dirige Paolo Silvestri

SASSARI - Prosegue la decima edizione di “JazzOp”, la rassegna di produzioni originali organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra con il contributo dell’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna. Dopo il successo del primo appuntamento “OJS Plays the Music of Jimi Hendrix” un progetto del trombonista e compositore Mario Corvini, che ha visto sul palco l'Orchestra Jazz della Sardegna (OJS), accompagnata dagli ospiti solisti Nguyên Lê, e Beppe Dettori, la rassegna prosegue con “Omaggio a James Taylor”.
La nuova produzione che sarà presentata il 21 maggio alle 21 al Teatro Verdi, è un progetto originale commissionato a Luigi Giannatempo” ed interpretato dalla voce solista di David Linx, senza alcun dubbio la voce maschile del jazz in Europa. Il programma propone un omaggio in musica ad uno degli artisti più significativi della “West Coast” americana degli anni settanta, epoca in cui si realizzò in pieno il potenziale artistico di musicisti del calibro di Carole King, Joni Mitchell, Crosby Stills Nash & Young, Judee Sill, Laura Nyro ed altri.
James Taylor incarnò una sensibilità musicale prevalentemente “morbida” e sognante, screziata di quell’idealismo hippy che col tempo venne annientato dalla realtà del tempo.
Il valore della musica di Taylor trascende comunque le derive della vita, anche di quella dell’artista stesso, e la fine dei sogni. Questo tributo rappresenta un confortevole viaggio all’interno di una macchina del tempo, attraverso canzoni immortali arrangiate da Luigi Giannatempo per l’Orchestra Jazz della Sardegna. Il compositore traspone in questo nuovo progetto, con risultati artisticamente felici, alcuni stilemi della musica pop contemporanea in un contesto da big band jazzistica, abbondando in emozionalità, come è inevitabile se si considera il personaggio cui viene reso omaggio, in un connubio tra melodia pop e linguaggio jazzistico.
L'interpretazione vocale eccelsa di David Linx e l'esecuzione della big band sarda completano infine la qualità del progetto. L’OJS eseguirà il programma sotto la direzione di Paolo Silvestri, arrangiatore, compositore, pianista ed autore di musiche per film e teatro.
La rassegna si concluderà il 21 Giugno, al Parco di Monserrato di Sassari, all'interno della manifestazione realizzata dall'amministrazione comunale per la Festa della Musica, con “Swinging”, progetto dedicato all’epopea delle big band della “Swing Era”,
Il costo del biglietto per i singoli spettacoli dell’8 Aprile e del 21 Maggio è di 10,00 Euro, l’abbonamento per i due spettacoli costa 15,00 Euro, mentre l’ingresso al concerto del 21 Giugno, al quale faranno da corollario diverse altre manifestazioni, è gratuito.
|