Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteConcerti › Brigata Sassari in concerto ogni mese
S.A. 1 luglio 2013
Brigata Sassari in concerto ogni mese
La banda della Brigata Sassari si esibirà ogni giovedì del mese, dal luglio a ottobre, per le vie del centro storico sassarese
Brigata Sassari in concerto ogni mese

SASSARI - Da luglio a ottobre, ogni primo giovedì del mese, la Banda della Brigata “Sassari” proporrà un concerto itinerante nelle vie del centro storico cittadino. La formazione, che si è ritagliata un ruolo di primo piano in Italia tra quelle di settore, eseguirà i principali pezzi del proprio repertorio, che varia dai brani tipici delle bande militari ad altri più classici, con opere di Rossini, Verdi, Puddu, Sousa, Beethoven e altri compositori. L'iniziativa, inserita dal Comune nel programma di Sassari Estate, è stata resa possibile grazie alla disponibilità della Banda della Brigata “Sassari”, all'impegno della Carlo Delfino Editore, al sostegno della Banca di Sassari, di Confidi Commercio, della Camera di Commercio, alla sponsorizzazione dei club Rotary Sassari, Sassari Nord e Sassari Silki.

La finalità è contribuire all'animazione e al rilancio del centro storico cittadino nel periodo estivo, attirando i turisti presenti nelle coste. I concerti si svolgeranno dalle 11 alle 12 e 30 del mattino lungo questo itinerario: piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele, piazza Santa Caterina, piazza del Comune, piazza Santa Caterina, corso Vittorio Emanuele, via Luzzati, via Brigata Sassari, emiciclo Garibaldi, via Carlo Alberto, piazza d'Italia e piazza Castello. In occasione dei concerti la Carlo Delfino Editore distribuirà delle mappe tematiche dedicate alla città.

Erede delle Musiche del 151° e 152° Reggimento fanteria, la Banda della Brigata meccanizzata “Sassari” è stata ricostituita nel 1988 nel 151° Reggimento in Cagliari. Dalla sua costituzione è diretta dal “Capo Musica” 1° maresciallo Andrea Atzeni. La formazione partecipa a molte manifestazioni militari, tra le quali la sfilata commemorativa dell’80° anniversario della fine della I guerra mondiale a Vittorio Veneto, quella ai fori imperiali per la festa della Repubblica, il raduno dei fanti a Modena e Treviso, nonché a varie edizioni della festa dell’esercito. La banda svolge un’intensa attività nelle principali località dell’isola e del continente. Ha impersonato in costume d’epoca la fanfara del Reggimento svizzero durante la rievocazione storica di “sa die de sa Sardigna” per le strade dell’antico rione castello di Cagliari, ha partecipato al 2° e 4° festival della musica militare “Friuli international tattoo” dove è stata definita “piccolo gioiello del panorama musicale militare italiano”, alla III edizione del “Military Music Morges” in Svizzera meritandosi il premio speciale del comitato d’onore, è stata testimonial di una campagna di raccolta del sangue promossa dall’ente regionale per il diritto allo studio universitario in favore dei talassemici. In occasione della missione “Joint Forge” ha tenuto concerti al teatro nazionale di Sarajevo e in varie località della Bosnia Erzegovina.

Nel 2002, nell’ambito dell’operazione “Joint Guardian”, si è esibita nei maggiori centri dell’Albania e del Kosovo. Nel 2004 ha ricevuto il premio “Maria Carta”. Nel settembre del 2009 ha partecipato al festival internazionale di bande militari tenutosi a Tripoli i Libia, esibendosi nella famosa piazza Verde. Nel 2001 è stato pubblicato il cd “Dimonios” con le musiche della banda. Nel 2008, la raccolta è stata aggiornata nella grafica e arricchita nei contenuti e in collaborazione con la “Tronos” è stata pubblicata in abbinamento al giornale “La Nuova Sardegna” ottenendo un successo strepitoso. Il ricavato, circa 26mila euro, frutto di soli dieci giorni di presenza nei punti vendita, è stato devoluto in beneficenza all’Avis Sardegna. La Banda è identificata con l’inno della Brigata “Dimonios” che, armonizzato e arrangiato in seno alla Banda, è stato suonato e cantato in giro per il mondo, rendendolo uno degli inni militari più conosciuti e apprezzati.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)