Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ritorna la musica al Parco Avventura
Red 2 luglio 2013
Ritorna la musica al Parco Avventura
Il Parco Avventura Le Ragnatele di Alghero si appresta a ospitare, da questa settimana fino a fine stagione, gruppi emergenti e artisti locali. Si parte con gli “Andreras”
Ritorna la musica al Parco Avventura

ALGHERO – Come ogni anno torna l’appuntamento con la musica tra gli alberi. Il Parco Avventura Le Ragnatele di Alghero si appresta a ospitare, da questa settimana fino a fine stagione, gruppi emergenti e artisti locali nel suo spazio griglieria all’aperto, nel cuore della pineta de Le Bombarde. Il calendario di appuntamenti prenderà avvio sabato 6 luglio alle 21 con gli “Andreras”, duo acustico nato dall'incontro tra Marco Colledanchise e Davide Casu: dagliinediti di quest’ultimo alla rivisitazione del patrimonio cantautorale sardo, italiano e iberico, con alcuni tra i brani più significativi della storia della canzone.

Davide Casu, algherese classe 1983, si forma negli ambienti artistici e culturali tra la sua città d’origine, Torino e Madrid. Si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia del capoluogo piemontese, dove fonderà gli ésthesis, con una felice esperienza compositiva e concertistica che si concluderà nel 2006. In spagna, oltre all’attività pittorica, prosegue anche la sua attività concertistica e cantautorale per i locali madrileni. Tornato in Sardegna continua a esporre e nel 2011 pubblica “C’eran los Suelgius”, opera letteraria in tre lingue. Nel settembre seguente vince il “Premio Pino Piras” per la nuova canzone algherese e, un anno dopo, una menzione al “Premio Sari”. Nel giugno 2013 pubblica il romanzo "Cabudianas".

Marco Colledanchise, educato alla musica sin dall'infanzia, ha lavorato con i maggiori artisti algheresi. Squisito polistrumentista si destreggia alla chitarra tanto quanto alle percussioni, così come al pianoforte, che ha studiato presso l'istituto musicale Verdi. Ha inciso numerosi brani ottenendo una menzione al premio Pino Piras 2012. Per tutta la stagione, nel fine settimana a partire dalle 21, gruppi e generi musicali diversi si alterneranno nell’animazione delle serate nell’area griglieria del Parco: dal classic rock degli X-Side all’eclettismo del musicista Mauro Uselli, fino ad allegre serata in compagnia del Karaoke con il duo Silvia e Daniele (prenotazione al 079930338 / 3391011230).
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)