Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Rassegna Organistica 2013 a Sassari
A.B. 6 luglio 2013
Rassegna Organistica 2013 a Sassari
Martedì 9 luglio, alle ore 21, la Basilica del Sacro Cuore ospiterà la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Arte in Musica, all’interno del Festival del Mediterraneo
Rassegna Organistica 2013 a Sassari

SASSARI - Martedì 9 luglio, alle ore 21, nella Basilica del Sacro Cuore di Sassari, nell’ambito del “Festival del Mediterraneo 2013, Musica e Cultura in Sardegna”, l’“Associazione Culturale Arte in Musica”, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione, Spettacolo e Sport, rinnova l’appuntamento con la tredicesima edizione della “Rassegna Organistica”, con il concerto d’organo del Maestro Adriano Falcioni. Durante il concerto, Falcioni eseguirà alcune fra le più grandi pagine musicali scritte per organo, illustrando l’evoluzione del contrappunto dal barocco tedesco al sinfonico francese.

Il Maestro Falcioni è diplomato in organo, pianoforte e clavicembalo ed ha proseguito gli studi in Germania con il Maestro Klemens Schnorr (già ospite della rassegna). È stato premiato in numerosi e prestigiosi concorsi organistici internazionali e da qualche anno ha intrapreso una brillante carriera concertistica che lo ha visto esibirsi nei maggiori festival in Italia, Europa, Stati Uniti e Sud Africa, con un repertorio che spazia dalla musica antica a quella contemporanea e dopo l’esecuzione delle integrali Kerll, Franck, Liszt, Mendelssohn e Duruflé, nel 2004 ha terminato per due volte in Germania l’esecuzione dell’Opera Omnia organistica di Bach e delle maggiori opere di Max Reger in una serie di quaranta concerti.

Attualmente, Adriano Falcioni insegna organo al Conservatorio “L. Canepa” di Sassari ed è professore ospite all’Università “Unisa” di Pretoria, in Sud Africa. Dal 2007, è l’organista titolare della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia ed è direttore artistico del Festival organistico Internazionale “Laurenziano”.

Nella foto: Il Maestro Adriano Falcioni
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)